|||
01. Poesia
18
I scarabócc
(1946)
GUE-01-0001
19
Il polverone
(1977 - 1978)
GUE-01-0002
20
Il miele [A]
(1981 aprile)
GUE-01-0003
21
Il miele [B-C]
([1981])
GUE-01-0004
22
La capanna
(1982 - 1985)
GUE-01-0005
23
La capanna [A-A1]
(1982)
GUE-01-0005.1
24
La capanna [B]
(circa 1985)
GUE-01-0005.2
25
La capanna [C]
(circa 1985)
GUE-01-0005.3
26
La capanna [D]
(circa 1985)
GUE-01-0005.4
27
Il viaggio/E' viaz [A]
(post 1983 - ante 1985)
GUE-01-0006
28
Il viaggio/E' viaz [B-C]
(1985)
GUE-01-0007
29
Al cisi 'd lègn
(seconda metà sec. XX)
GUE-01-0008
30
E' smaroin
(circa 1985)
GUE-01-0009
31
Il libro delle chiese abbandonate [A-B]
(circa 1988)
GUE-01-0010
32
La mi chèsa a Pennabilli / La mia casa a Pennabilli
([1989 dicembre])
GUE-01-0011
33
E' caval d'ulisse
(1996 aprile)
GUE-01-0012
E' caval d'ulisse

E' caval d'ulisse (1996 aprile)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GUE-01-0012

Stesura ds., con correzioni e varianti mss. autogr. a penna blu e nera, della poesia E’ caval d’Ulisse, pubblicata in Il cavallo di ulisse per la Magna Grecia di paglia. Un progetto contro tutte le guerre, in 14 lingue e dialetti, di T. Guerra, a cura di Ruggero Sintoni con Accademia Perduta/Romagna Teatri, Faenza, Mobydick, 1996 (poi ripreso in T. Guerra, Odiséa. Viaz de poeta sa Ulisse, Arezzo, Bracciali, 2007).
Al f. 1, note ms. a matita di Maria Corti.
Allegata copia fotostatica della traduzione italiana ds. con pregresse correzioni e varianti mss. autogr.

Nota dell'archivista:

Dono di Giovanni Palmieri, pervenuto al Centro Manoscritti il 9 settembre 1996.

Descrizione estrinseca:

  • 4 ff., 300 × 210 mm., dss. r. con correzioni e varianti mss. autogr. a penna blu e nera; data e firma mss. autogr. al f. 4; al f. 1, note mss. a matita di Maria Corti; num. d’archivio 1-4;
  • 4 ff. legati a punto metallico, 300 × 210 mm., dss. r. con correzioni e varianti mss. autogr. (copia fotostatica); al f. 1, nota ms. a matita di Maria Corti; num. d’archivio 1-4.