|||
01. Poesia
18
I scarabócc
(1946)
GUE-01-0001
19
Il polverone
(1977 - 1978)
GUE-01-0002
20
Il miele [A]
(1981 aprile)
GUE-01-0003
21
Il miele [B-C]
([1981])
GUE-01-0004
22
La capanna
(1982 - 1985)
GUE-01-0005
23
La capanna [A-A1]
(1982)
GUE-01-0005.1
24
La capanna [B]
(circa 1985)
GUE-01-0005.2
25
La capanna [C]
(circa 1985)
GUE-01-0005.3
26
La capanna [D]
(circa 1985)
GUE-01-0005.4
27
Il viaggio/E' viaz [A]
(post 1983 - ante 1985)
GUE-01-0006
28
Il viaggio/E' viaz [B-C]
(1985)
GUE-01-0007
29
Al cisi 'd lègn
(seconda metà sec. XX)
GUE-01-0008
30
E' smaroin
(circa 1985)
GUE-01-0009
31
Il libro delle chiese abbandonate [A-B]
(circa 1988)
GUE-01-0010
32
La mi chèsa a Pennabilli / La mia casa a Pennabilli
([1989 dicembre])
GUE-01-0011
33
E' caval d'ulisse
(1996 aprile)
GUE-01-0012
Il miele [B-C]

Il miele [B-C] ([1981])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GUE-01-0004

Due diverse stesure del poema Il miele:
[B] stesura ds. della versione italiana, con numerosi e consistenti interventi correttòri mss. autogr.; in allegato, sul verso di uno stampato amministrativo, elenco ms. delle cantède;
© copia fotostatica del medesimo ds. e del corrispondente testo in dialetto (non conservato in originale), con correzioni mss. autogr., cui è aggiunta una stesura ms.in pulito della Cantèda setima (f. 17).

Descrizione estrinseca:

  • B: 37 ff., 280 × 220 mm., dss. r. con correzioni mss. autogr. e ritagli di f. incollati; 1 f. all., 370 × 210 mm., stampato r, ms. autogr. v a penna; num. d’autore discontinua ds. e ms. 1-73; num. d’archivio 1-73;
  • C: 76 ff., formato diverso, per lo più 300 × 210 mm., dss. r (copie fotostatiche) con correzioni mss. autogr.; num. d’autore discontinua ds. e ms. 1-73; num. d’archivio 1-76.

Conservata l’unità di condizionamento originale: cartellina grigia con indicazione del nome dell’autore e del titolo: «Tonino Guerra / Il MIELE / “Poema romagnolo”»; in basso: «Piazzale Clodio 32».