6 |
Racconti del "Bosco degli Urogalli" (1954 - 1960) RIG-02-0001 |
7 |
Quota Albania (1969 - 1970) RIG-02-0002 |
8 |
Corrispondenza minute (1972 - 1973) RIG-02-0003 |
9 |
Ritorno sul Don (1972) RIG-02-0004 |
10 |
Storia per il Quaderno Franchi / Racconti di caccia ([1967 ?] - [1972 ?]) RIG-02-0005 |
11 |
Un ragazzo delle nostre contrade / La festa di Sant'Uberto ([1973]) RIG-02-0006 |
12 |
Caccia e altro ([1973] - [1974]) RIG-02-0007 |
13 |
Russia 1975 (1975) RIG-02-0008 |
14 |
Storia di Tönle (1966 - 1977) RIG-02-0009 |
15 |
Per La Stampa (1977) RIG-02-0010 |
16 |
Varia (racconti, articoli, corrispondenza, "Boschi e api") (1978 - 1980) RIG-02-0011 |
17 |
[Menabò P] (1979 - 1981) RIG-02-0012 |
18 |
Scritti vari (1980 - 1982) RIG-02-0013 |
19 |
[Quaderno R] (1982 ?) RIG-02-0014 |
20 |
Lettere e racconti [agenda 1981] (1983 - 1985) RIG-02-0015 |
21 |
L'anno della vittoria [agenda 1983] (1983 ottobre - 1985 agosto) RIG-02-0016 |
22 |
[Quaderno U] (1986 - 1987) RIG-02-0017 |
Racconti del "Bosco degli Urogalli" (1954 - 1960)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: RIG-02-0001
Stesure mss. di nove racconti, per la gran parte pubblicati su rivista tra il 1955 e il 1960, quindi raccolti in volume in Il bosco degli urogalli (Einaudi 1962, e successive edizioni):
- ff. 1-48, Vecchia America (il titolo è al f. 48v), pubblicato in “Paragone”, n. 126, giugno 1960, pp. 55-78, poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 47-81;
- ff. 49-83, racconto anepigrafo pubblicato con titolo Una lettera dall’Australia in “Il Ponte”, 31 luglio 1956, pp. 608-628; poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 12-46;
- ff. 84-126, Concorso per esami, pubblicato con titolo Esame di concorso in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 118-153;
- ff. 127-134, Un racconto a l’augurio, pubblicato con titolo A caccia con l’australiano in Il bosco degli urogalli (1970), poi in «Il Giorno» 4 novembre 1974.
- ff. 135-143, racconto anepigrafo pubblicato con titolo Le volpi sotto le stelle in “Martin cacciatore”, febbraio 1961; poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 102-108;
- ff. 144-147, Apertura di caccia, pubblicato con titolo La vigilia della caccia in «Avanti!», 15-9-’57; 1° in BU ’62; 2° in BU ’70.
- ff. 148-155, Incontro in Polonia, pubblicato con titolo Un incontro in Polonia in «Il Contemporaneo», 17 settembre 1955, p. 10, poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 109-113;
- ff. 156-167, racconto anepigrafo pubblicato con titolo Chiusura di caccia in “Pirelli”, n. 5, ottobre 1955; poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 154-161;
- ff. 168-174, Alba e Franco, pubblicato in “Il Ponte”, 31 ottobre 1960, a. XVI, n 10, pp. 1477-88; poi in Il bosco degli urogalli (1962), pp. 82-101.
Con numerose correzioni mss. autogr., appartenenti a diverse fasi di revisione. Ai ff. 90, 100-104, 106-116, 162, si rilevano inoltre interventi di mano diversa, identificabile con quella dell’amico Antonio Longhini.
L’ordine sopra riportato è quello in cui si trovano i documenti all’interno del fasc., e non corrisponde a quello delle edizioni.
Contenuto secondario: f. 126r, minuta di lettera a Italo Calvino, s.d., relativa alla pubblicazione di Concorso per esami.; f. 126v, minuta di lettera a Ugo Facco De Lagarda, datata Asiago, 18 marzo 1959.
Descrizione estrinseca:
174 ff. sciolti di varia tipologia e formato, mss. autogr. r. e r./v. a penna (eccetto il f. 52, ds. con correzioni mss. autogr. a penna); divisi in sottofasc. originariamente tenuti insieme da graffette metalliche e riuniti in una cartellina con iscrizione ms. autogr. a penna: «Racconti / del Bosco degli urogalli / (1954/1960)»; num. d’autore ms., per sottofasc., irregolare: 1-47-1, 1-31, 1-41-1, 1-8, 1-9, 1-4, 1-6-1, 1-12, 1-7; num. d’archivio continua 1-174.
Altre segnature:
- B (Turchetto 2000)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/47475/units/638703