|||
Coscrizione e guardia nazionale
459
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1804)
b. 140, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
460
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1805)
b. 140, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
461
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1806)
b. 141, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
462
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1807)
b. 142, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
463
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1808)
b. 143, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
464
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1809)
b. 143, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
465
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
466
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
467
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 3 (class. 1.1.3.16)
468
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 4 (class. 1.1.3.16)
469
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1811)
b. 144, fasc. 5 (class. 1.1.3.16)
470
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1811)
b. 144, fasc. 6 (class. 1.1.3.16)
471
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1812)
b. 145, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
472
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
473
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
474
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 3 (class. 1.1.3.16)
475
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1814)
b. 146, fasc. 4 (class. 1.1.3.16)
476
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1815)
b. 146, fasc. 5 (class. 1.1.3.16)
Coscrizione e Guardia nazionale.

Coscrizione e Guardia nazionale. (1806)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 141, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)

1) Carteggio relativo alle operazioni di leva e liste relative: disposizioni, ordini, spese da ripartirsi fra i vari Comuni ecc. (1805 – 1806);
2) Richieste di certificati anagrafici di famiglia da parte di autorità militari al Comune; certificati di famiglia vari per ottenere l’esenzione; carteggio vario relativo;
3) Lista dei nati nel Comune di Asola dal 1 ottobre 1785 al 20 settembre 1786; stato dei nati dal 8/10/1873 al 28/9/1784;
4) Carteggio relativo alle esenzioni dalla leva e relativi elenchi;
5) Intimazioni a presentarsi alla commissione di leva;
6) Liste dei caporali e di volontari che si sono presentati per la custodia dei coscritti;
7) Ordini di arresto e di fermi con carteggio relativo (1804 – 1806);
8) Certificati medici di esenzione e istruzioni relative per i riformati;
9) Ordini di perlustrazioni e di requisizioni;
10) Istruzioni relative ai ruoli del personale formante la Guardia nazionale;
11) Carteggio vario relativo alla Guardia nazionale e ad inadempienze del Comune;
12) Carteggio relativo al presidio della Guardia nazionale di due mesi nella città di Mantova a cui devono partecipare anche contingenti Asolani;
13) Lettera del vice prefetto che deplora l’invio da parte del Comune di Asola, di persone del tutto inabili fisicamente a far parte della Guardia nazionale e altre relative;
14) Carteggio relativo agli armamenti di cui dispone la Guardia nazionale;
15) Lettere del comandante di battaglione di riserva della Municipalità di Asola relativa alla sostituzione di alcuni uomini;
16) Distinte di generi acquistati dal battaglione di Asola e richieste relative;
17) Mancato pagamento da parte del Comune di Asola delle spese sostenute dalla commissione di leva del III cantone;
18) Lettera relativa alla mancanza di cartucce per le guardie della Fiera dei Morti;
19) Comunicazioni alle tipografie Pazzoni e Virgiliana al Comune circa la disponibilità di stampati e moduli per le liste di coscrizione;
20) Certificato di sanità del bestiame;
21) Minute di lettere varie spedite dal Comune a varie autorità militari.

Codici identificativi:

  • MIUD045DB2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]