459 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1804) b. 140, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
460 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1805) b. 140, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
461 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1806) b. 141, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
462 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1807) b. 142, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
463 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1808) b. 143, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
464 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1809) b. 143, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
465 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
466 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
467 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 3 (class. 1.1.3.16) |
468 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 4 (class. 1.1.3.16) |
469 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1811) b. 144, fasc. 5 (class. 1.1.3.16) |
470 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1811) b. 144, fasc. 6 (class. 1.1.3.16) |
471 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1812) b. 145, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
472 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
473 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
474 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 3 (class. 1.1.3.16) |
475 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1814) b. 146, fasc. 4 (class. 1.1.3.16) |
476 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1815) b. 146, fasc. 5 (class. 1.1.3.16) |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1808)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 143, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
1) Circolare a stampa del ministro della Guerra ai signori prefetti;
2) Carteggio concernente lettere della commissione di leva riguardanti i pagamenti delle spese di coscrizione degli anni 1806 – 1807; lista dello stato dei coscritti di Asola requisiti per la leva del 1808 dell’Armata attiva (1807 – 1808) (1);
3) Avviso del podestà di Asola sulla coscrizione;
4) Avviso per la formazione delle liste;
5) Carteggio relativo alla leva e alle operazioni di coscrizione; liste varie di coscrizioni;
6) Carteggio concernente singoli coscritti (1807 – 1809);
7) Elenco dei giovani nati di Asola e circondario dal 1 gennaio al 31 dicembre 1788;
8) Certificati di famiglia, di nascita, di morte ecc.;
9) Carteggio relativo agli inabili al servizio militare;
10) Istruzioni relative al pagamento della indennità di via e residenza dei coscritti;
11) Stati delle variazioni avvenute per i coscritti delle liste II, III, IV e V della classe II del 1807 e della classe III del 1808;
12) Carteggio vario relativo ad affari militari;
13) Minute varie del Comune di lettere spedite a varieautorità militari;
14) Avviso, istruzioni a stampa e carteggio relativo ai coscritti refrattari;
15) Lista dello stato dei coscritti del III cantone di Castelgoffredo che si sono resi refrattari nella leva degli anni 1803 – 1808; copia del processo verbale della ratifica delle liste di leva di Asola;
16) Registro dei coscritti refrattari che si sono volontariamente presentati per godere dell’indulgenza;
17) Mandati d’arresto;
18) Lista con lo stato suppletorio dei refrattari che, comunque arrestati, furono poi dichiarati inabili;
19) Decreto a stampa dell’Imperatore Napoleone relativo alla leva dei coscritti per il 1809;
20) Carteggio relativo alla Guardia nazionale: armi, nomina alle cariche, individui precettati, contingenti che il Comune è tenuto a formare e a mandare a Mantova, liste degli ufficiali;
21) Carteggio relativo alla Guardia Reale.
Nota dell'archivista:
1. L’avviso che avvolge il fascicolo riguarda l’istituzione di un conservatorio di musica nella capitale del regno.
Codici identificativi:
- MIUD045DB4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/20176/units/207121