459 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1804) b. 140, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
460 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1805) b. 140, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
461 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1806) b. 141, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
462 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1807) b. 142, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
463 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1808) b. 143, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
464 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1809) b. 143, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
465 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
466 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
467 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 3 (class. 1.1.3.16) |
468 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1810) b. 144, fasc. 4 (class. 1.1.3.16) |
469 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1811) b. 144, fasc. 5 (class. 1.1.3.16) |
470 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1811) b. 144, fasc. 6 (class. 1.1.3.16) |
471 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1812) b. 145, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
472 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 1 (class. 1.1.3.16) |
473 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 2 (class. 1.1.3.16) |
474 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1813) b. 146, fasc. 3 (class. 1.1.3.16) |
475 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1814) b. 146, fasc. 4 (class. 1.1.3.16) |
476 |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1815) b. 146, fasc. 5 (class. 1.1.3.16) |
Coscrizione e Guardia nazionale. (1811)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 144, fasc. 6 (class. 1.1.3.16)
1) Elenco dei nati nel Comune di Asola e circondario nell’anno 1791;
2) Circolare della commissione di leva riguardante la trasmissione dell’elenco dei coscritti requisiti;
3) Certificati di unicità, di vita e di matrimonio relativi ad alcuni coscritti. Circolare della commissione di leva sul rilascio dei certificati (1810 – 1811);
4) Stato delle variazioni avvenute nelle liste di coscrizione;
5) Carteggio riguardante la coscrizione militare eseguita il 31 gennaio 1811. Elenco nominativo dei coscritti inabili al servizio militare; avviso del vice prefetto; stato nominativo dell’esistenza o non esistenza all’armata (1810 – 1811);
6) Carteggio riguardante la rettifica delle liste coscrizionali di Asola;
7) Nomina di Giuseppe Panziroli destinato al battaglione dei trasporti militari;
8) Carteggio riguardante lo stato nominativo che formano parte del contingente attribuito a questo comune per l’armata attiva;
9) Stato dei coscritti requisiti nel Comune di Acquanegra;
10) Invito del parroco dei Barchi al podestà di Asola per assistere all’estrazione a sorte per la fissazione del rango;
11) Lettere della commissione di leva di Castelgoffredo al podestà di Asola per le spese sostenute per il coscritto Domenico Medola;
12) Circolari riguardanti le spese per la coscrizione spettanti proporzionalmente all’estimo ai comuni del cantone;
13) Circolare del vice prefetto riguardante alcune istruzioni sulla coscrizione militare;
14) Carteggio riguardante l’invito di alcuni coscritti di presentarsi al consiglio Dipartimentale in Mantova;
15) Disposizioni sull’ammissione dei supplenti ammalati;
16) Istruzione del vice prefetto sulla requisizione dei contingenti per i corpi reali delle Guardie d’Onore;
17) Istruzioni per i requisiti ai corpi delle Guardie d’Onore e dei Veliti e delle Guardie Reali;
18) Carteggio riguardante alcuni coscritti esentati per difetti fisici dal servizio militare e soggetti alla tassa di esenzione (1811 – 1812);
19) Carteggio riguardante alcuni coscritti inabili al servizio militare;
20) Circolare sui coscritti disertori e refrattari;
21) Carteggio riguardante l’arresto dei disertori;
22) Carteggio riguardante i fatti criminosi avvenuti durante il passaggio delle truppe;
23) Lettera di Carlo Tiraboschi alla Municipalità con la quale informa di essere stato accettato come volontario nelle Guardie Reali;
24) Lettera riguardante il coscritto Tomaselli Giacomo, minorista nel seminario di Mantova;
25) Carteggio riguardante il coscritto Giò Batta Martarelli e la sua richiesta di essere esonerato a presentare un supplente per il servizio militare e al pagamento della tassa d’esenzione (con informazioni patrimoniali);
26) Carteggio riguardante la richiesta del coscritto Giuseppe Tomaselli per ottenere una carta di residenza;
27) Richiesta della commissione di leva di una copia della relazione del chirurgo Paolo Torreggiani relativa alla malattia di un coscritto;
28) Esonero di Monizza Girolamo e Giò Batta Martarelli dal pagamento della tassa perché miserabili;
29) Carteggio relativo al ricorso di Vescovi Giuseppe e di Trò Carlo;
30) Informazioni relative al coscritto Bagozzi Girolamo e alla sua famiglia;
31) Carteggio riguardante il coscritto Giò Battista Rizzetti compreso nella lista dei giovani requisiti per la Guardia d’Onore (1);
32) Carteggio inerente ad alcuni coscritti requisiti per l’armata di riserva;
33) Lettera di trasmissione di un decreto di Napoleone sul numero dei coscritti per l’anno 1812;
34) Carteggio riguardante la delega al signor Luigi Carpani, savio municipale, in sostituzione del Podestà in oggetti di coscrizione per l’anno 1812;
35) Carteggio vario inerente la coscrizione.
Nota dell'archivista:
Si fa presente che la documentazione di questo fascicolo riguarda solo la Coscrizione.
1. Il sottofascicolo comprende anche prospetti catastali e informazioni patrimoniali varie.
Codici identificativi:
- MIUD045DBB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/20176/units/207128