|||
Coscrizione e guardia nazionale
459
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1804)
b. 140, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
460
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1805)
b. 140, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
461
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1806)
b. 141, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
462
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1807)
b. 142, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
463
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1808)
b. 143, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
464
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1809)
b. 143, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
465
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
466
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
467
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 3 (class. 1.1.3.16)
468
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1810)
b. 144, fasc. 4 (class. 1.1.3.16)
469
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1811)
b. 144, fasc. 5 (class. 1.1.3.16)
470
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1811)
b. 144, fasc. 6 (class. 1.1.3.16)
471
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1812)
b. 145, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
472
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 1 (class. 1.1.3.16)
473
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 2 (class. 1.1.3.16)
474
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1813)
b. 146, fasc. 3 (class. 1.1.3.16)
475
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1814)
b. 146, fasc. 4 (class. 1.1.3.16)
476
Coscrizione e Guardia nazionale.
(1815)
b. 146, fasc. 5 (class. 1.1.3.16)
Coscrizione e Guardia nazionale.

Coscrizione e Guardia nazionale. (1810)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 144, fasc. 3 (class. 1.1.3.16)

1) Richiesta del capo battaglione Marini della Guardia nazionale di provvedere all’aggiustatura delle armi;
2) Circolare e lettera del Comune di Asola a capo battaglione Marini per il rinnovo del registro della Guardia nazionale;
3) Richiesta di volontari della Guardia nazionale per scorta e per servizio di Sicurezza pubblica;
4) Circolare del vice prefetto con la quale richiede dei volontari alla Guardia nazionale per il 4° reggimento di fanteria;
5) Carteggio riguardante la richiesta di Giuseppe Leali di essere esentato dal servizio presso la Giuardia Nazionale. Decreto a stampa del vice presidente Melzi del 30/10/1802 sull’istituzione della Guardia nazionale (1802 – 1810);
6) Atti riguardanti la supplica di Carlo Tiraboschi e Pietro Uggeri di essere esentati dal servizio della Guardia nazionale;
7) Circolari e carteggio inerenti al servizio di scorta di disertori, carcerati ecc. effettuati dalla Guardia nazionale (1809 – 1810).

Nota dell'archivista:

Si fa presente che la documentazione di questo fascicolo riguarda solo la Guardia nazionale.

Codici identificativi:

  • MIUD045DB8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]