|||
V - Finanze
1071
V - Finanze 1915
(1915)
b. 206, 3
1072
V - Finanze 1916
(1916)
b. 212
1073
V - Finanze 1917
(1917)
b. 215, 2
1074
V - Finanze 1918
(1918)
b. 218, 2
1075
V - Finanze 1919
(1919)
b. 221, 3
1076
V - Finanze 1920
(1920)
b. 225, 2
1077
V - Finanze 1921
(1921)
b. 229, 2
1078
V - Finanze 1922
(1922)
b. 232, 1
1079
V - Finanze 1923
(1923)
b. 235, 1
1080
V - Finanze 1924
(1924)
b. 237, 3
1081
V - Finanze 1925
(1925)
b. 240, 3
1082
V - Finanze 1926
(1926)
b. 243, 1
1083
V - Finanze 1927
(1927)
b. 246, 3
1084
V - Finanze 1928
(1928)
b. 249, 1
1085
V - Finanze 1929
(1929)
b. 251, 3
1086
V - Finanze 1930
(1930)
b. 254, 1
1087
V - Finanze 1931
(1931)
b. 256, 3
1088
V - Finanze 1932
(1932)
b. 260, 2
1089
V - Finanze 1933
(1933)
b. 265, 3
1090
V - Finanze 1934
(1934)
b. 269
1091
V - Finanze 1935
(1935)
b. 275
1092
V - Finanze 1936
(1936)
b. 281
1093
V - Finanze 1937
(1937)
b. 289, 1
1094
V - Finanze 1938
(1938)
b. 293, 3
1095
V - Finanze 1939
(1939)
b. 296, 1
1096
V - Finanze 1940
(1940)
b. 298, 2
1097
V - Finanze 1941
(1941)
b. 303
1098
V - Finanze 1942
(1942)
b. 307, 1
1099
V - Finanze 1943
(1943)
b. 311, 1
1100
V - Finanze 1944
(1944)
b. 314, 1
1101
V - Finanze 1945
(1945)
b. 317
1102
V - Finanze 1946
(1946)
b. 324
1103
V - Finanze 1947
(1947)
b. 332, 2
1104
V - Finanze 1948
(1948)
b. 341
1105
V - Finanze 1949
(1949)
b. 349
1106
V - Finanze 1950
(1950)
b. 357, 2
V - Finanze 1919

V - Finanze 1919 (1919)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 221, 3

- Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: corrispondenza con Ferdinando Superti e atti relativi all’istanza di questo onde ottenere concessione di costruzione di una passerella sullo scaricatore Pozzotto per allacciare la fabbrica di giocattoli con l’ex filanda giardino. In allegato all’istanza disegno della passerella (mm 210×310, scala 1:100, 1:10; 1919-1920).
- Classe 2 – Bilanci – conti – contabilità speciali – verifiche di cassa: processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi a storni di fondi di competenza della Giunta per provvedere a spese impreviste, corrispondenza ed atti relativi ad esame ed approvazione del bilancio preventivo.
- Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo alla nomina della Commissione comunale per l’esame dei ricorsi contro la tassa esercizi per l’anno 1920, reclami avanzati dai contribuenti contro l’applicazione della tassa, verbali di seduta della commissione, partecipazioni di risoluzioni di reclami; processi verbali di contravvenzione al decreto legge 18 agosto 1920 sull’imposta generale sul consumo del vino raccolto nel 1920, circolari dell’Intendenza di finanza; disposizioni relative alla proposta di aumento del canone d’irrigazione per l’uso delle acque del vaso Naviglio.
- Classe 4 – Dazi: resoconti mensili della gestione del dazio consumo forese e prospetti dei prodotti mensili conseguiti presso la ricevitoria, prospetto delle notizie statistiche sulla consumazione dei generi soggetti a dazio consumo e sui redditi ottenuti, corrispondenza ed atti relativi all’esonero del ricevitore commesso daziario supplente Giuseppe Ziliani e riassunzione in servizio del commesso Giulio Baroncini, nomina di un aiutante per il ricevitore daziario.
- Classe 7 – Mutui: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo alla sottoscrizione di un mutuo per la costruzione della fognatura.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC71A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]