| 1071 | V - Finanze 1915 (1915) b. 206, 3 | 
| 1072 | V - Finanze 1916 (1916) b. 212 | 
| 1073 | V - Finanze 1917 (1917) b. 215, 2 | 
| 1074 | V - Finanze 1918 (1918) b. 218, 2 | 
| 1075 | V - Finanze 1919 (1919) b. 221, 3 | 
| 1076 | V - Finanze 1920 (1920) b. 225, 2 | 
| 1077 | V - Finanze 1921 (1921) b. 229, 2 | 
| 1078 | V - Finanze 1922 (1922) b. 232, 1 | 
| 1079 | V - Finanze 1923 (1923) b. 235, 1 | 
| 1080 | V - Finanze 1924 (1924) b. 237, 3 | 
| 1081 | V - Finanze 1925 (1925) b. 240, 3 | 
| 1082 | V - Finanze 1926 (1926) b. 243, 1 | 
| 1083 | V - Finanze 1927 (1927) b. 246, 3 | 
| 1084 | V - Finanze 1928 (1928) b. 249, 1 | 
| 1085 | V - Finanze 1929 (1929) b. 251, 3 | 
| 1086 | V - Finanze 1930 (1930) b. 254, 1 | 
| 1087 | V - Finanze 1931 (1931) b. 256, 3 | 
| 1088 | V - Finanze 1932 (1932) b. 260, 2 | 
| 1089 | V - Finanze 1933 (1933) b. 265, 3 | 
| 1090 | V - Finanze 1934 (1934) b. 269 | 
| 1091 | V - Finanze 1935 (1935) b. 275 | 
| 1092 | V - Finanze 1936 (1936) b. 281 | 
| 1093 | V - Finanze 1937 (1937) b. 289, 1 | 
| 1094 | V - Finanze 1938 (1938) b. 293, 3 | 
| 1095 | V - Finanze 1939 (1939) b. 296, 1 | 
| 1096 | V - Finanze 1940 (1940) b. 298, 2 | 
| 1097 | V - Finanze 1941 (1941) b. 303 | 
| 1098 | V - Finanze 1942 (1942) b. 307, 1 | 
| 1099 | V - Finanze 1943 (1943) b. 311, 1 | 
| 1100 | V - Finanze 1944 (1944) b. 314, 1 | 
| 1101 | V - Finanze 1945 (1945) b. 317 | 
| 1102 | V - Finanze 1946 (1946) b. 324 | 
| 1103 | V - Finanze 1947 (1947) b. 332, 2 | 
| 1104 | V - Finanze 1948 (1948) b. 341 | 
| 1105 | V - Finanze 1949 (1949) b. 349 | 
| 1106 | V - Finanze 1950 (1950) b. 357, 2 | 
V - Finanze 1938 (1938)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 293, 3
- Classe 1 Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: progetti e preventivi di spesa delle ditte Enrico Bagni di Reggio Emilia e Francesco Crotti di Campogalliano per la fornitura di una pesa a ponte bilico, relazione di scelta fra i preventivi, avviso d’asta per il servizio di riscossione dei diritti di pesa pubblica, offerte degli aspiranti appaltatori, contratto quinquennale stipulato con Italia Balasso vedova Arienti, avviso d’asta per l’appalto dei lavori di opere murarie da eseguirsi presso la nuova pesa pubblica, offerte degli aspiranti appaltatori, relazione e liquidazione delle spese per i lavori eseguiti dal capomastro Renato Massa, collaudo della pesa, alienazione della vecchia pesa pubblica a favore di Maurizio Donini (1937-1938); appalto per i lavori di costruzione di un organo di manovra e sistemazione delle paratoie di sbarramento del Vaso Naviglio in località mulino S. Giuseppe, relazione di liquidazione dei lavori eseguiti dal fabbro Virginio Filippini (allegato schizzo mm 320×250, scala 1:20); rinnovo dei contratti di assicurazione contro gli incendi degli stabili di proprietà comunale; riassunto generale degli inventari al principio di ogni anno.
- Classe 2 Bilanci – conti – contabilità speciali – verifiche di cassa: verbali di verifica di cassa; inventario di debiti, oneri ed altre passività gravanti il comune (1938-1970).
- Classe 4 Dazi: elenco delle denunce del vino prodotto con uve della vendemmia 1938, istanze di esenzione dall’imposta di consumo avanzate da produttori di vino, prospetto semestrale dei diritti sanitari sulle macellazioni dei suini, liquidazione delle imposte sul consumo di energia elettrica e sul plateatico dovute dalla Società elettrica bresciana, istanza di esenzione dalla tassa sui materiali di costruzione impiegati per la sistemazione dei locali adibiti ad asilo avanzata da suor Vittorina Sala Superiora della Casa Maria, circolari prefettizie, riconoscimento dell’aumento di stipendio dal ricevitore dell’Ufficio imposte di consumo Giulio Baroncini, convenzioni di abbonamento all’imposta sul consumo; notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti.
- Classe 5 Imposte, sovrimposte, tasse e diritti: prospetti dei versamenti delle trattenute per tasse di Ricchezza mobile sulle paghe di salariati e personale avventizio, trasmissione di atti del Procuratore delle imposte di Asola e dalla Commissione provinciale delle imposte dirette e indirette, corrispondenza con l’Agenzia delle imposte dirette di Asola relativa a ricorsi presentati da diversi contro accertamenti di Ricchezza mobile.
- Classe 6 Servizio di economato: prospetti mensili delle riscossioni per contravvenzioni, per noleggio del carro funebre, per diritti sanitari e per concessioni cimiteriali.
- Classe 7 Mutui: corrispondenza con la Cassa depositi e prestiti in merito alla contrattazione di un mutuo per la costruzione di edificio scolastico ed asilo.
- Classe 9 Servizio di esattoria e tesoreria: verbali di consegna al tesoriere Teseo Mondadori di bollettari dei depositi cauzionali e di riscossione, prospetto delle riscossioni e dei pagamenti, corrispondenza con la Prefettura di Mantova relativa all’aggio sulle entrate patrimoniali e sulle spese postali, avviso di vendita all’asta di beni pignorati, nulla osta podestarili allo svincolo di cauzioni esattoriali a favore degli eredi di contribuenti defunti.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE15 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32963/units/444960