|||
V - Finanze
1071
V - Finanze 1915
(1915)
b. 206, 3
1072
V - Finanze 1916
(1916)
b. 212
1073
V - Finanze 1917
(1917)
b. 215, 2
1074
V - Finanze 1918
(1918)
b. 218, 2
1075
V - Finanze 1919
(1919)
b. 221, 3
1076
V - Finanze 1920
(1920)
b. 225, 2
1077
V - Finanze 1921
(1921)
b. 229, 2
1078
V - Finanze 1922
(1922)
b. 232, 1
1079
V - Finanze 1923
(1923)
b. 235, 1
1080
V - Finanze 1924
(1924)
b. 237, 3
1081
V - Finanze 1925
(1925)
b. 240, 3
1082
V - Finanze 1926
(1926)
b. 243, 1
1083
V - Finanze 1927
(1927)
b. 246, 3
1084
V - Finanze 1928
(1928)
b. 249, 1
1085
V - Finanze 1929
(1929)
b. 251, 3
1086
V - Finanze 1930
(1930)
b. 254, 1
1087
V - Finanze 1931
(1931)
b. 256, 3
1088
V - Finanze 1932
(1932)
b. 260, 2
1089
V - Finanze 1933
(1933)
b. 265, 3
1090
V - Finanze 1934
(1934)
b. 269
1091
V - Finanze 1935
(1935)
b. 275
1092
V - Finanze 1936
(1936)
b. 281
1093
V - Finanze 1937
(1937)
b. 289, 1
1094
V - Finanze 1938
(1938)
b. 293, 3
1095
V - Finanze 1939
(1939)
b. 296, 1
1096
V - Finanze 1940
(1940)
b. 298, 2
1097
V - Finanze 1941
(1941)
b. 303
1098
V - Finanze 1942
(1942)
b. 307, 1
1099
V - Finanze 1943
(1943)
b. 311, 1
1100
V - Finanze 1944
(1944)
b. 314, 1
1101
V - Finanze 1945
(1945)
b. 317
1102
V - Finanze 1946
(1946)
b. 324
1103
V - Finanze 1947
(1947)
b. 332, 2
1104
V - Finanze 1948
(1948)
b. 341
1105
V - Finanze 1949
(1949)
b. 349
1106
V - Finanze 1950
(1950)
b. 357, 2
V - Finanze 1947

V - Finanze 1947 (1947)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 332, 2

- Classe 1 – Patrimonio comunale: corrispondenza con la Prefettura che chiede l’invio degli inventari dei beni mobili di proprietà del comune, con il Procuratore del registro di Asola in merito al pagamento della tassa di bollo sui fogli impiegati nei registri di stato civile, sollecito di pagamento della tipografia La popolare di Mantova, corrispondenza con le Assicurazioni Generali di Venezia in merito all’aumento di alcune polizze sottoscritte con quell’istituto assicurativo, istanza di Giovanni Zucchelli onde affittare il chiosco di giornali sito in piazza Matteotti ad uso rivendita bibite e risposta negativa del sindaco, istanza di Luigi Epigrafi onde ottenere una porzione di terreno della cascina Gerra Gavazzi .
- Classe 2 – Contabilità comunale: verbali di verifica di cassa, corrispondenza con la Banca agricola mantovana in merito alla compilazione del conto consuntivo, prospetti delle entrate e delle uscite degli anni 1945-1946.
- Classe 3 – Imposte erariali: note di trasmissione di atti da parte del Procuratore delle imposte di Asola, avvisi di pubblicazione di ruoli matricolari di imposte diverse e attestazioni di ricevimento degli stessi da parte dell’esattore, circolari.
- Classe 5 – Imposte di consumo: rendiconti mensili degli introiti conseguiti, prospetti degli introiti conseguiti per diritti comunali al pubblico macello, circolari; “Pesa pubblica”: processo verbale di deliberazione della Giunta comunale relativo alla restituzione della cauzione prestata da Italia Balasso conduttrice del servizio di pesa pubblica, verbale di consegna della pesa pubblica redatto dal tecnico comunale; notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti.
- Classe 8 – Mutui attivi e passivi: corrispondenza con la Prefettura in merito a concessione di un mutuo per il pagamento delle spedalità arretrate, sottoscrizioni al prestito della ricostruzione, circolari prefettizie.
- Classe 9 – Servizio di tesoreria e esattoria: corrispondenza con la Banca agricola mantovana in merito a compenso per servizio di tesoreria e anticipazioni di cassa.
- “Rimborsi”: elenco dei contribuenti cui spetta il rimborso per tasse erroneamente pagate, istanze dei contribuenti onde ottenere l’esenzione dal pagamento di tasse indebitamente applicate con allegate ricevute dei pagamenti effettuati, ordini di rimborso emessi dalla Giunta municipale.
- “Alla Giunta provinciale amministrativa”: decisioni prese dalla Giunta provinciale amministrativa in merito a ricorsi presentati da contribuenti, domande di contribuenti alla Commissione comunale di primo grado per l’esame dei ricorsi contro le tasse comunali onde ottenere il rimborso di tasse erroneamente applicate e notifiche delle decisioni prese da questa.
- “Imposta bestiame”: elenco dei proprietari di suini non iscritti nei ruoli di censimento, verbali di deliberazione della Giunta municipale e del Consiglio comunale relativi a modificazione e approvazione della tariffa per l’anno 1947.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCF9D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]