| 1071 | V - Finanze 1915 (1915) b. 206, 3 | 
| 1072 | V - Finanze 1916 (1916) b. 212 | 
| 1073 | V - Finanze 1917 (1917) b. 215, 2 | 
| 1074 | V - Finanze 1918 (1918) b. 218, 2 | 
| 1075 | V - Finanze 1919 (1919) b. 221, 3 | 
| 1076 | V - Finanze 1920 (1920) b. 225, 2 | 
| 1077 | V - Finanze 1921 (1921) b. 229, 2 | 
| 1078 | V - Finanze 1922 (1922) b. 232, 1 | 
| 1079 | V - Finanze 1923 (1923) b. 235, 1 | 
| 1080 | V - Finanze 1924 (1924) b. 237, 3 | 
| 1081 | V - Finanze 1925 (1925) b. 240, 3 | 
| 1082 | V - Finanze 1926 (1926) b. 243, 1 | 
| 1083 | V - Finanze 1927 (1927) b. 246, 3 | 
| 1084 | V - Finanze 1928 (1928) b. 249, 1 | 
| 1085 | V - Finanze 1929 (1929) b. 251, 3 | 
| 1086 | V - Finanze 1930 (1930) b. 254, 1 | 
| 1087 | V - Finanze 1931 (1931) b. 256, 3 | 
| 1088 | V - Finanze 1932 (1932) b. 260, 2 | 
| 1089 | V - Finanze 1933 (1933) b. 265, 3 | 
| 1090 | V - Finanze 1934 (1934) b. 269 | 
| 1091 | V - Finanze 1935 (1935) b. 275 | 
| 1092 | V - Finanze 1936 (1936) b. 281 | 
| 1093 | V - Finanze 1937 (1937) b. 289, 1 | 
| 1094 | V - Finanze 1938 (1938) b. 293, 3 | 
| 1095 | V - Finanze 1939 (1939) b. 296, 1 | 
| 1096 | V - Finanze 1940 (1940) b. 298, 2 | 
| 1097 | V - Finanze 1941 (1941) b. 303 | 
| 1098 | V - Finanze 1942 (1942) b. 307, 1 | 
| 1099 | V - Finanze 1943 (1943) b. 311, 1 | 
| 1100 | V - Finanze 1944 (1944) b. 314, 1 | 
| 1101 | V - Finanze 1945 (1945) b. 317 | 
| 1102 | V - Finanze 1946 (1946) b. 324 | 
| 1103 | V - Finanze 1947 (1947) b. 332, 2 | 
| 1104 | V - Finanze 1948 (1948) b. 341 | 
| 1105 | V - Finanze 1949 (1949) b. 349 | 
| 1106 | V - Finanze 1950 (1950) b. 357, 2 | 
V - Finanze 1924 (1924)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 237, 3
- Classe 1 Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alle pratiche di rettifica di un errore materiale sul nuovo segnalato da Ettore Antoldi e all’istanza di concessione gratuita di dell’area comunale denominata Campo fiera adiacente alla facciata orientale dell’Ospedale al fine di poter ampliare l’edificio stesso.
- Riaffittanza dei mulini della Madonna e di S. Giuseppe e servizio di illuminazione pubblica e privata: corrispondenza con la Prefettura, con i fratelli Angelo e Diogene Soana aspiranti al rinnovo del contratto, con l’ingegnere Pietro Barboglio di Brescia, con l’avvocato Alfredo Affini di Mantova e la ditta Tito Orlandi Rappresentanze e Depositi di Mantova, con lo Studio tecnico ingegnerei Bono e Barboglio di Brescia, elenco dei macchinari esistenti nei mulini recante in allegato tavola raffigurante lo schema dei macchinari del Mulino S. Giuseppe (mm 370×1300), stima del macchinario a cilindri, schema trasmissioni mulino comunale (mm 350×580), schema della rete di distribuzione forza motrice e luce (mm 790×880), redatti tutti dallo Studio degli ingegneri Bono e Barboglio.
- Classe 2 Bilanci – conti – contabilità speciali – verifiche di cassa: corrispondenza con la Prefettura di Mantova relativa alla verifica dei bilanci preventivi del Comune e del Legato Gerra Gavazzi di cui il comune è amministratore. Contiene anche il progetto di costruzione di una stanza ad uso archivio e di restauri nel palazzo municipale redatto dal geometra Giuseppe Re il 30 dicembre 1914 comprensivo di preventivo di spesa e disegno (tavola acquerellata raffigurante pianta e sezione, scala 1:100, mm. 230×320).
- Classe 3 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: corrispondenza con l’Agenzia delle Imposte dirette di Asola, l’Intendenza di Finanza di Mantova e il Ministero delle finanze circa la trasmissione e compilazione della modulistica per le denunce, le necessarie verifiche, la compilazione delle tabelle dei contribuenti e la relativa pubblicazione; avvisi di pubblicazione dei ruoli delle tasse comunali di famiglia, esercizi e rivendite, cani, vetture e domestici.
- Classe 4 Dazio: fascicoli mensili della contabilità della gestione diretta del Dazio consumo.
- Classe 7 Mutui: corrispondenza e atti relativi al mutuo concesso dalla Cassa depositi e prestiti per costruzione e ampliamento dei fabbricati scolastici.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE0D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32963/units/444946