|||
V - Finanze
1071
V - Finanze 1915
(1915)
b. 206, 3
1072
V - Finanze 1916
(1916)
b. 212
1073
V - Finanze 1917
(1917)
b. 215, 2
1074
V - Finanze 1918
(1918)
b. 218, 2
1075
V - Finanze 1919
(1919)
b. 221, 3
1076
V - Finanze 1920
(1920)
b. 225, 2
1077
V - Finanze 1921
(1921)
b. 229, 2
1078
V - Finanze 1922
(1922)
b. 232, 1
1079
V - Finanze 1923
(1923)
b. 235, 1
1080
V - Finanze 1924
(1924)
b. 237, 3
1081
V - Finanze 1925
(1925)
b. 240, 3
1082
V - Finanze 1926
(1926)
b. 243, 1
1083
V - Finanze 1927
(1927)
b. 246, 3
1084
V - Finanze 1928
(1928)
b. 249, 1
1085
V - Finanze 1929
(1929)
b. 251, 3
1086
V - Finanze 1930
(1930)
b. 254, 1
1087
V - Finanze 1931
(1931)
b. 256, 3
1088
V - Finanze 1932
(1932)
b. 260, 2
1089
V - Finanze 1933
(1933)
b. 265, 3
1090
V - Finanze 1934
(1934)
b. 269
1091
V - Finanze 1935
(1935)
b. 275
1092
V - Finanze 1936
(1936)
b. 281
1093
V - Finanze 1937
(1937)
b. 289, 1
1094
V - Finanze 1938
(1938)
b. 293, 3
1095
V - Finanze 1939
(1939)
b. 296, 1
1096
V - Finanze 1940
(1940)
b. 298, 2
1097
V - Finanze 1941
(1941)
b. 303
1098
V - Finanze 1942
(1942)
b. 307, 1
1099
V - Finanze 1943
(1943)
b. 311, 1
1100
V - Finanze 1944
(1944)
b. 314, 1
1101
V - Finanze 1945
(1945)
b. 317
1102
V - Finanze 1946
(1946)
b. 324
1103
V - Finanze 1947
(1947)
b. 332, 2
1104
V - Finanze 1948
(1948)
b. 341
1105
V - Finanze 1949
(1949)
b. 349
1106
V - Finanze 1950
(1950)
b. 357, 2
V - Finanze 1945

V - Finanze 1945 (1945)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 317

- Classe 2 Bilanci, conti, contabilità, verifiche di cassa: corrispondenza con la Prefettura in merito a compilazione e approvazione del bilancio preventivo e del conto consuntivo, con la Banca agricola mantovana, circolari.
- Classe 3 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: disposizioni relative all’approvazione delle tariffe delle tasse comunali (con antecedenti dal 1937). Contiene tra l’altro il regolamento per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti solidi urbani, quello per l’applicazione delle imposte sul consumo dell’energia elettrica, quello per l’appalto del servizio dei trasporti funebri e quello per l’applicazione dell’imposta di consumo sui materiali da costruzione; circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
- Classe 7 Imposta di consumo: rendiconti mensili degli introiti conseguiti per imposte di consumo, circolari prefettizie, disposizioni relative alla revisione del canone imposte di consumo e approvazione della nuova tariffa, corrispondenza con la ditta AMPRICA; notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti.
- Classe 9 Servizio di esattoria e tesoreria: corrispondenza con la Banca agricola mantovana.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE1A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]