| 1071 | V - Finanze 1915 (1915) b. 206, 3 | 
| 1072 | V - Finanze 1916 (1916) b. 212 | 
| 1073 | V - Finanze 1917 (1917) b. 215, 2 | 
| 1074 | V - Finanze 1918 (1918) b. 218, 2 | 
| 1075 | V - Finanze 1919 (1919) b. 221, 3 | 
| 1076 | V - Finanze 1920 (1920) b. 225, 2 | 
| 1077 | V - Finanze 1921 (1921) b. 229, 2 | 
| 1078 | V - Finanze 1922 (1922) b. 232, 1 | 
| 1079 | V - Finanze 1923 (1923) b. 235, 1 | 
| 1080 | V - Finanze 1924 (1924) b. 237, 3 | 
| 1081 | V - Finanze 1925 (1925) b. 240, 3 | 
| 1082 | V - Finanze 1926 (1926) b. 243, 1 | 
| 1083 | V - Finanze 1927 (1927) b. 246, 3 | 
| 1084 | V - Finanze 1928 (1928) b. 249, 1 | 
| 1085 | V - Finanze 1929 (1929) b. 251, 3 | 
| 1086 | V - Finanze 1930 (1930) b. 254, 1 | 
| 1087 | V - Finanze 1931 (1931) b. 256, 3 | 
| 1088 | V - Finanze 1932 (1932) b. 260, 2 | 
| 1089 | V - Finanze 1933 (1933) b. 265, 3 | 
| 1090 | V - Finanze 1934 (1934) b. 269 | 
| 1091 | V - Finanze 1935 (1935) b. 275 | 
| 1092 | V - Finanze 1936 (1936) b. 281 | 
| 1093 | V - Finanze 1937 (1937) b. 289, 1 | 
| 1094 | V - Finanze 1938 (1938) b. 293, 3 | 
| 1095 | V - Finanze 1939 (1939) b. 296, 1 | 
| 1096 | V - Finanze 1940 (1940) b. 298, 2 | 
| 1097 | V - Finanze 1941 (1941) b. 303 | 
| 1098 | V - Finanze 1942 (1942) b. 307, 1 | 
| 1099 | V - Finanze 1943 (1943) b. 311, 1 | 
| 1100 | V - Finanze 1944 (1944) b. 314, 1 | 
| 1101 | V - Finanze 1945 (1945) b. 317 | 
| 1102 | V - Finanze 1946 (1946) b. 324 | 
| 1103 | V - Finanze 1947 (1947) b. 332, 2 | 
| 1104 | V - Finanze 1948 (1948) b. 341 | 
| 1105 | V - Finanze 1949 (1949) b. 349 | 
| 1106 | V - Finanze 1950 (1950) b. 357, 2 | 
V - Finanze 1922 (1922)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 232, 1
- Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: processo verbale di deliberazione del Commissario prefettizio relativo alla cancellazione del livello comunale gravante sulla casa di proprietà di Felice Borrini.
- Classe 2 – Bilanci – conti – contabilità speciali – verifiche di cassa: processi verbali di deliberazione del Commissario prefettizio relativi alla approvazione dei conti consuntivi degli anni 1912, 1913, 1919, 1920 e 1921.
- Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: processi verbali di deliberazione del Commissario prefettizio relativi alla nomina della Commissione per l’esame dei ricorsi contro l’iscrizione nelle matricole delle tasse comunali, all’applicazione della tassa esercizi e rivendite nell’anno 1922, all’imposta sul vino prodotto nel 1919 da iscrivere come entrata straordinaria del bilancio del 1923.
- Classe 4 – Dazi: processi verbali di deliberazione del Commissario prefettizio relativi all’assunzione di personale straordinario per l’Ufficio Dazio, alla modifica delle tariffe, fascicoli mensili della contabilità della gestione diretta del Dazio consumo, corrispondenza con l’Intendenza di finanza circa i diritti fissi e i contributi di macellazione, l’imposta sul vino del 1922 e la denuncia delle rimanenze del 1921.
- Classe 7 – Mutui: processi verbali di deliberazione del Commissario prefettizio relativi alla contrattazione di mutui con la Cassa depositi e prestiti e con la Banca mutua popolare di Mantova.
- Classe 9 – Servizio esattoria e tesoreria: corrispondenza con la Prefettura di Mantova e disposizioni della Rappresentanza consorziale esattoriale dei comuni di Canneto sull’Oglio e Casalromano relativa al servizio consorziale e alla continuazione della gestione dell’esattoria da parte di Palmiro Bonetti figlio del defunto Francesco titolare dell’Esattoria Canneto-Casalromano e all’aggiudicazione del servizio di Esattoria consorziale per il decennio 1923-1932 alla Banca mutua popolare di Mantova.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE0B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32963/units/444944