|||
"VI - [Agricoltura e commercio]"
610
Agricoltura e commercio - 1879
(1879)
b. 44, 1
611
Agricoltura e commercio - 1881
(1881)
b. 51, 4
612
Agricoltura e commercio - 1882
(1882)
b. 55, 4
613
Agricoltura e commercio - 1883
(1883)
b. 60, 1
614
Agricoltura e commercio 1884
(1884)
b. 65, 1
615
Agricoltura e commercio - 1885
(1885)
b. 70, 2
616
Agricoltura e commercio - 1886
(1886)
b. 76, 3
617
Agricoltura e commercio - 1890
(1890)
b. 89, 4
618
Agricoltura e commercio 1893
(1893)
b. 97, 2
619
Agricoltura e commercio - 1894
(1894)
b. 101, 3
620
Agricoltura e commercio - 1895
(1895)
b. 107
621
Agricoltura e commercio - 1896
(1896)
b. 113, 1
622
Agricoltura e commercio - 1897
(1897)
b. 118, 3
623
Agricoltura e commercio - 1899
(1899)
b. 127, 4
624
Agricoltura e commercio - 1900
(1900)
b. 133, 2
625
Agricoltura e commercio - 1901
(1901)
b. 137, 3
626
Agricoltura e commercio - 1902
(1902)
b. 140, 3
627
Agricoltura e commercio - 1903
(1903)
b. 145, 1
628
Agricoltura e commercio - 1904
(1904)
b. 148, 2
629
Agricoltura e commercio - 1905
(1905)
b. 153, 1
630
Agricoltura e commercio - 1906
(1906)
b. 157, 3
631
Agricoltura e commercio - 1907
(1907)
b. 165, 1
632
Agricoltura e commercio - 1908
(1908)
b. 170, 3
633
Agricoltura e commercio 1909
(1909)
b. 173, 4
634
Agricoltura e commercio - 1910
(1910)
b. 178, 3
635
Agricoltura e commercio - 1911
(1911)
b. 182, 2
636
Agricoltura e commercio - 1912
(1912)
b. 187, 3
637
Agricoltura e commercio - 1913
(1913)
b. 193, 2
638
Agricoltura e commercio - 1914
(1914)
b. 199, 2
Agricoltura e commercio - 1879

Agricoltura e commercio - 1879 (1879)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 44, 1

- “Fascicolo 1 – Massime, regolamenti, istruzioni ed avvisi”: avvisi.
- “Fascicolo 5 – Rivi, canali, fossi loro alvei, ripe ed argini, consorzi irrigui di scolo e di difesa, loro utenti e rappresentanze, diritto derivazione e concessione d’acqua e di pesca, licenze e proventi”: richieste di rimborsi, di riduzione e di esonero dal pagamento della tassa irrigazione, note delle spese per la curazione dei vasi Canneta e Seriola, per la riparazione di manufatti diversi, per il trasporto dell’ingegnere e del segretario comunale.
- “Fascicolo 6 – Piene di fiumi e torrenti, inondazioni, argini, ripe e scarpe, lavori di difesa e compensi”: disposizioni e atti relativi all’istanza presentata da Daniele Testori circa l’uso indebito di cavallatico praticato da alcuni battellanti di Calvatone a danno della ripa dei suoi fondi; corrispondenza con la Prefettura di Mantova relativa a Francesco Ottonelli che fa istanza di estrarre ghiaia dal Chiese.
- “Fascicolo 10 – Guardie boschi, forestali e campestri, custodi d’arginature, chiavicanti, situazioni e trattamento rispettivi”: istanza presentata da Giovanni Azzini onde ottenere la liquidazione di un compenso a favore del figlio Francesco per l’aiuto prestato nell’irrigazione dal 7 al 17 luglio; processo verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo al licenziamento della guardia campestre Giacinto Frigeri ormai inabile al lavoro e all’erogazione di un sussidio a suo favore.
- “Fascicolo 13 – Fiere, mercati diversi comunali e loro ordinamento. Mercuriali, assegnazione d’aree temporanee e stabili, premi e proventi”: mete, calmieri e listini dei prezzi di generi alimentari diversi, corrispondenza con comuni diversi circa la regolamentazione della vendita di pane e carne.
- “Fascicolo 14 – Diritto comunale di staderatico e di misura pubblici, campioni del comune, verificatore e sue competenze e proventi”: istanza di pagamento di una gratificazione presentata da Giovanni Bassi per l’assistenza prestata al verificatore di pesi e misure.
- “Fascicolo 16 – Camera di commercio, comizio, poderi modello e scuole agrarie e d’arti e mestieri, consorzi e rispettivi elenchi, osservatori e stazioni meteorologici, siderurgici e diversi, parassiti in semi e piante e commissione comunale”: circolare relativa all’insegnamento agrario nelle scuole elementari, questionario relativo alla raccolta di notizie sui miglioramenti agrari verificatisi nel 1877; richiesta e trasmissione di notizie alla Prefettura di Mantova circa la comparsa di farfalle a sciami.
- “Fascicolo 18 – Distanze, limite e confine in piantagioni, turbative di possesso, pascolo abusivo, contravvenzioni, mediatori e sensali”: processi verbali di contravvenzione elevati a Lelio Moschini, Pietro Tononi, Giuseppe Radovitz e Ottavio Balanti per pascolo abusivo e a Erminio Zanoni per furto campestre.
- “Fascicolo 20 – Trattati di commercio, ambasciate e consolati esteri in comune”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 21 – Inventari, statistiche ed inchieste diverse”: corrispondenza con la Prefettura di Mantova circa la rilevazione e trasmissione di informazioni per l’inchiesta agraria sullo stato della campagna e dei raccolti; corrispondenza con la Prefettura e atti relativi alla compilazione della statistica delle risorse e dei prodotti (1878-1879).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 64

Codici identificativi:

  • MIUD0FCCFD (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]