Agricoltura e commercio - 1881 (1881)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 51, 4
- “Fascicolo 5 – Rivi, canali, fossi loro alvei, ripe ed argini, Consorzi irrigui di scolo e di difesa, loro utenti e rappresentanza, diritto derivazione e concessione d’acque e di pesa, licenze e proventi”: relazione dell’ingegnere municipale Domizio Panini circa la necessità di manutenzione della sponda della fossa d’irrigazione del podere Tagliata di proprietà di Francesco Arcari e relative disposizioni del sindaco, richiesta trasmessa all’ingegner Panini onde provveda alla compilazione di un progetto per porre ad orario l’irrigazione del vaso Canneta, corrispondenza con il comune di Casalromano relativa alla convenzione per l’espurgo del vaso Naviglio e relativa contabilità.
- “Fascicolo 10 – Guardie boschi, forestali e campestri, custodi d’arginature, chiavi canti, situazioni e trattamento rispettivi”: avviso di concorso a due posti di adacquaiolo del vaso Canneta e del vaso Seriola, lettera di candidatura di Francesco Pozzaglio, nota dei nominativi degli adacquaioli assunti (Paolo Magnani e Pietro Simeone), richiesta di informazioni circa il servizio delle guardie campestri trasmessa dalla Prefettura di Mantova.
- Fascicolo 11: circolari e programmi di mostre ed esposizioni.
- “Fascicolo 13 – Fiere, mercati diversi comunali e loro ordinamento. Mercuriali, assegnazione d’aree temporanee e stabili, premi e proventi”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 21 – Inventari, statistiche ed inchieste diverse”: corrispondenza con la Prefettura di Mantova circa la rilevazione e trasmissione di informazioni per l’inchiesta agraria sullo stato della campagna e dei raccolti, circolari.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 34
Codici identificativi:
- MIUD0FCCFE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/32919/units/444477