|||
"VI - [Agricoltura e commercio]"
610
Agricoltura e commercio - 1879
(1879)
b. 44, 1
611
Agricoltura e commercio - 1881
(1881)
b. 51, 4
612
Agricoltura e commercio - 1882
(1882)
b. 55, 4
613
Agricoltura e commercio - 1883
(1883)
b. 60, 1
614
Agricoltura e commercio 1884
(1884)
b. 65, 1
615
Agricoltura e commercio - 1885
(1885)
b. 70, 2
616
Agricoltura e commercio - 1886
(1886)
b. 76, 3
617
Agricoltura e commercio - 1890
(1890)
b. 89, 4
618
Agricoltura e commercio 1893
(1893)
b. 97, 2
619
Agricoltura e commercio - 1894
(1894)
b. 101, 3
620
Agricoltura e commercio - 1895
(1895)
b. 107
621
Agricoltura e commercio - 1896
(1896)
b. 113, 1
622
Agricoltura e commercio - 1897
(1897)
b. 118, 3
623
Agricoltura e commercio - 1899
(1899)
b. 127, 4
624
Agricoltura e commercio - 1900
(1900)
b. 133, 2
625
Agricoltura e commercio - 1901
(1901)
b. 137, 3
626
Agricoltura e commercio - 1902
(1902)
b. 140, 3
627
Agricoltura e commercio - 1903
(1903)
b. 145, 1
628
Agricoltura e commercio - 1904
(1904)
b. 148, 2
629
Agricoltura e commercio - 1905
(1905)
b. 153, 1
630
Agricoltura e commercio - 1906
(1906)
b. 157, 3
631
Agricoltura e commercio - 1907
(1907)
b. 165, 1
632
Agricoltura e commercio - 1908
(1908)
b. 170, 3
633
Agricoltura e commercio 1909
(1909)
b. 173, 4
634
Agricoltura e commercio - 1910
(1910)
b. 178, 3
635
Agricoltura e commercio - 1911
(1911)
b. 182, 2
636
Agricoltura e commercio - 1912
(1912)
b. 187, 3
637
Agricoltura e commercio - 1913
(1913)
b. 193, 2
638
Agricoltura e commercio - 1914
(1914)
b. 199, 2
Agricoltura e commercio - 1911

Agricoltura e commercio - 1911 (1911)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 182, 2

- “Fascicolo 4 – Lavoro nelle risaie”: circolari prefettizie (1903-1911).
- “Fascicolo 4 – Concessione acqua Molino Cartara già Ghidini Giuseppe ora Mazzoleni Arnaldo”: disposizioni ed atti relativi alla concessione d’acqua del vaso Naviglio per il mulino Cartara (1865-1911).
- “Fascicolo 13 – Fiera autunnale”: tre avvisi (1909-1911).
- “Fascicolo 14 – Pesa pubblica”: corrispondenza con i comuni di Casalmaggiore, Asola, Bozzolo, Chiari, Rovato relativa alle tariffe e al regolamento della pesa pubblica, disposizioni ed atti relativi alla costruzione della nuova pesa pubblica, candidatura di aspiranti all’incarico avviso d’asta per l’appalto del servizio della nuova pesa pubblica comunale, processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo alla richiesta di indennizzo di Ginevra Parenti per il cessato esercizio di pesa pubblica di sua proprietà, corrispondenza con la ditta Antonio Opessi di Torino fornitrice del ponte a bilico relativa al saldo delle spese, istanza di rescissione del contratto per il servizio di pesa pubblica sottoscritto da Giuseppe Sedazzari e relative deliberazioni, avviso d’asta per l’appalto del servizio per il quinquennio 1909-1914 e disposizioni relative al nuovo contratto stipulato con Giuseppa Ziliani (1905-1911).
- “Fascicolo 15”: circolari e avvisi relativi all’Esposizione agricola industriale di Casalmaggiore del 1910, all’Esposizione di Roma e all’Esposizione internazionale di Torino del 1911 e corrispondenza con la Commissione esecutiva, processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alla concessione di contributi.
- “Fascicolo 15 – Contributo spesa Concorso intercomunale cavalli da tiro – Piadena”: circolari e avvisi, processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alla concessione del contributo, programma del concorso.
- “Fascicolo 16 – Cattedra ambulante”: avvisi e circolari trasmesse dalla sezione di Castiglione delle Stiviere della Cattedra ambulante di Agraria relativi a conferenze in programma, esemplare a stampa del Regolamento per la Cattedra ambulante di agraria di Mantova.
- “Fascicolo 16 – Diaspis pentagona e filossera”: ruolo di riscossione delle spese per la diaspis pentagona e la filossera. Allegati processo verbale della seduta della Commissione Diaspis pentagona e filossera, avviso di pubblicazione del ruolo, nota di trasmissione alla Prefettura per il visto di esecutorietà e ricevuta dell’esattore comunale.
- “Fascicolo 21 – Statistica raccolti agrari”: rapporti mensili sulla situazione agraria trasmessi alla Camera di commercio e industria di Mantova, circolari prefettizie.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD15 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]