|||
"VI - [Agricoltura e commercio]"
610
Agricoltura e commercio - 1879
(1879)
b. 44, 1
611
Agricoltura e commercio - 1881
(1881)
b. 51, 4
612
Agricoltura e commercio - 1882
(1882)
b. 55, 4
613
Agricoltura e commercio - 1883
(1883)
b. 60, 1
614
Agricoltura e commercio 1884
(1884)
b. 65, 1
615
Agricoltura e commercio - 1885
(1885)
b. 70, 2
616
Agricoltura e commercio - 1886
(1886)
b. 76, 3
617
Agricoltura e commercio - 1890
(1890)
b. 89, 4
618
Agricoltura e commercio 1893
(1893)
b. 97, 2
619
Agricoltura e commercio - 1894
(1894)
b. 101, 3
620
Agricoltura e commercio - 1895
(1895)
b. 107
621
Agricoltura e commercio - 1896
(1896)
b. 113, 1
622
Agricoltura e commercio - 1897
(1897)
b. 118, 3
623
Agricoltura e commercio - 1899
(1899)
b. 127, 4
624
Agricoltura e commercio - 1900
(1900)
b. 133, 2
625
Agricoltura e commercio - 1901
(1901)
b. 137, 3
626
Agricoltura e commercio - 1902
(1902)
b. 140, 3
627
Agricoltura e commercio - 1903
(1903)
b. 145, 1
628
Agricoltura e commercio - 1904
(1904)
b. 148, 2
629
Agricoltura e commercio - 1905
(1905)
b. 153, 1
630
Agricoltura e commercio - 1906
(1906)
b. 157, 3
631
Agricoltura e commercio - 1907
(1907)
b. 165, 1
632
Agricoltura e commercio - 1908
(1908)
b. 170, 3
633
Agricoltura e commercio 1909
(1909)
b. 173, 4
634
Agricoltura e commercio - 1910
(1910)
b. 178, 3
635
Agricoltura e commercio - 1911
(1911)
b. 182, 2
636
Agricoltura e commercio - 1912
(1912)
b. 187, 3
637
Agricoltura e commercio - 1913
(1913)
b. 193, 2
638
Agricoltura e commercio - 1914
(1914)
b. 199, 2
Agricoltura e commercio - 1906

Agricoltura e commercio - 1906 (1906)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 157, 3

- “Fascicolo 5 – Strada Tagliata – Documenti che comprovano che è di proprietà comunale”: copia autentica del processo verbale 2 maggio 1857 relativo alla visita effettuata dalla Deputazione comunale assistita dall’ingegnere Cirillo Siliprandi e dal nobile Ferdinando Furga alla casa colonica detta Tagliata di ragione dello stesso Furga onde rilevare la consistenza delle opere eseguite arbitrariamente con l’occupazione di parte della pubblica strada Viazzola (il testo è corredato di disegni acquerellati), processo verbale del sopralluogo effettuato il 20 aprile 1874, corrispondenza con il medico Guido Arcari di Asola che richiede al comune in quanto proprietario di provvedere alle riparazioni necessarie alla chiavica che dal vaso Naviglio porta l’acqua al fondo Tagliata, disposizioni relative all’esecuzione delle riparazioni e alla liquidazione delle opere eseguite dall’appaltatore Luigi Zanini.
- Fascicolo 6: disposizioni e atti relativi alla rilevazione e alla verifica dei danni causati dalle alluvioni del 1905, ai provvedimenti a favore delle ditte danneggiate dall’inondazione (sospensione della riscossione delle rate dell’imposta erariale).
- Fascicolo 13: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo alla proposta di istituzione di un mercato settimanale la domenica. Allegata la proposta presentata da Carlo Mainoldi alla Giunta municipale.
- “Fascicolo 16 – Società anonima unione cooperativa di consumo”: corrispondenza con il Presidente della società Federico Pigozzi e con la Prefettura, processi verbali di deliberazione della Giunta municipale in merito alla richiesta di esonero dal pagamento del dazio consumo.
- Fascicolo 21: richieste annuali di trasmissione alla Camera di commercio e arti di Mantova e all’Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Asola di dati inerenti la produzione serica, mulini, motrici a vapore, filande e l’attività industriale (1894-1904).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 86

Codici identificativi:

  • MIUD0FCD10 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]