Instrumentum institutionis (1). (1460 ottobre 23)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 1
Bartolomeo Malipiero, vescovo di Brescia, conferisce la cappellania di Sant’Antonio nella chiesa parrocchiale plebana di Santa Maria in Salò, al suo cappellano Alessandro di Mareno di Piave. La presentazione del cappellano al vescovo è fatta dai procuratori dei patroni della cappella, Francesco Lucci, procuratore del comune di Salò, e Gerolamo Zecchi, procuratore di Bartolino Busoni di Carzago.
Notaio Stefanino, f. Faustino Lorini da Chiari, di Brescia, scriba alla curia bresciana; segue attestazione di autenticità del vicario generale del vescovo di Brescia con sottoscrizione del notaio Bernardino da Vobarno, cancelliere della curia di Brescia (1537 settembre 22).
All. copia semplice (cc. 2).
Originale. Sig. ad. Regesto: “Catalogo”, p. 11, n. 12
1 Così viene definito il documento nella autenticazione.
N. corda 1. Livi n. 177. Busta 84
Descrizione estrinseca:
Atto sing. membr., 315×430 mm, latino. Cons. cattiva. Danni da fuoco.
Codici identificativi:
- MIUD0FDAD0 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36443/units/514275