Rettoria di Pietro Bertoldi e nuovi progetti di divisione della cappellania. (1574 settembre 24 - 1609 dicembre 30)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 15
Presentazione di Comino Busoni come cappellano a Gerolamo Cavalli, vicario generale del vescovo di Brescia Domenico Bollani, da parte della famiglia Busoni, in seguito a morte del cappelano Michele Busoni (1574 settembre 24-1574 dicembre 25) e di Pietro Bertoldi da parte del comune (1574 ottobre 2-28); immissione in possesso della cappellania del prete Pietro Bertoldi (1575 aprile 11); promessa del Bertoldi di mantenere un cappellano a sue spese per la celebrazione della messa quotidiana finché il comune sia reintegrato delle spese per avergli ottenuto la cappellania e dichiarazione del suddetto di accettare la divisione della cappellania (1575 maggio 6); ipotesi di divisione della cappellania, chiamandone una parte di Sant’Antonio e l’altra di San Rocco e capitoli relativi (rimissione del comune e dei compatroni Busoni alla decisione del vescovo, sottomissione delle due cappellanie all’arciprete, disposizioni per la vacanza della cappellania); nomina dei procuratori dei compatroni, dei Busoni il 1575 maggio 23 e del comune il 1576 agosto 23, per comparire davanti al vescovo per la divisione insieme ai cappellani Comino Busoni e Pietro Bertoldi; dichiarazione di ambedue le parti di soddisfazione per la divisione della cappellania (1577 gennaio 15); supplica del cappellano Comino Busoni al comune per essere esentato dal pagare una somma delle spese per la divisione richiestagli dal massaro (1577 maggio 11); collazione della cappellania a Gabriele Broggini in seguito alla morte del cappellano Pietro Bertoldi (1601 dicembre 30).
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 15. Livi n. 177. Busta 84
Descrizione estrinseca:
Fasc., composto di alquanti sottofascicoli, latino e volgare. Num. 1994 cc. 60. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDADE (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36443/units/514290