|||
Cappellania di Sant'Antonio Abbate: Rettori
359
Per la nomina del cappellano di Sant'Antonio.
(1460 ottobre 23 - 1543 ottobre 23)
b. 84, fasc. 1-3
360
Instrumentum institutionis (1).
(1460 ottobre 23)
b. 84, fasc. 1
361
"Iura comunis Salodii pro iurispatronatu capelle Sancti Antonii". "Primo".
(1460 ottobre 23 - 1543 ottobre 23)
b. 84, fasc. 2
362
"Processus domini Iacobi Tadei de Malsesino contra commune" (1)
(1486 luglio 8 - 1487 marzo 9)
b. 84, fasc. 3
363
Controversia tra il comune di Salò e la famiglia Busoni di Carzago per la nomina del cappellano di Sant'Antonio.
(1500 luglio 15 - 1609 dicembre 30)
b. 84, fasc. 4-16
364
Proposta di divisione della cappellania.
(1500 luglio 15 - 1515 gennaio 21)
b. 84, fasc. 4
365
"Pro capella Sancti Antonii."
(1531 agosto 13 - 1543 marzo 27)
b. 84, fasc. 5
366
Mandatum.
(1532 novembre 4)
b. 84, fasc. 6
367
Litterae gratiosae.
(1532 novembre 4)
b. 84, fasc. 7
368
Contestata rettoria di Alessandro Spinazzari.
(1538 gennaio 29 - 1545 luglio 7)
b. 84, fasc. 8
369
Dalle controversie tra il comune e la famiglia Busoni per la cappellania di Sant'Antonio.
(1539 - 1545 settembre 25)
b. 84, fasc. 9
370
Condizioni poste dal comune ad Alessandro Spinazzari.
(1545 gennaio 11)
b. 84, fasc. 10
371
"In causa ellectionis domini presbiteri Michaelis Buzoni pro capellano ad Sanctum Antonium".
(1545 settembre 26 - 1546 gennaio 12)
b. 84, fasc. 11
372
"Pro cappella Sancti Antonii".
(1545 settembre 27 - 1545 settembre 28)
b. 84, fasc. 12
373
Ducale.
(1545 novembre 6)
b. 84, fasc. 13
374
"Processus super presentacionibus factis per cumpatronos capelle Sancti Antonii cum collacione (...)" (1)
(1574 settembre 24 - 1574 ottobre 11)
b. 84, fasc. 14
375
Rettoria di Pietro Bertoldi e nuovi progetti di divisione della cappellania.
(1574 settembre 24 - 1609 dicembre 30)
b. 84, fasc. 15
376
Litterae gratiosae.
(1574 ottobre 16)
b. 84, fasc. 16
377
Rettori diversi della cappella di Sant'Antonio.
(1500 dicembre 22 - 1766 dicembre 30)
b. 84, fasc. 17
378
Brescia, "in cancalleria episcopali".
(1681)
b. 84, fasc. 18
"Pro capella Sancti Antonii."

"Pro capella Sancti Antonii." (1531 agosto 13 - 1543 marzo 27)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 5

Parte del consiglio 1531 agosto 13 a favore della divisione della cappellania proposta dal prete Lubiano Marsiani (che ne è cappellano e ne gode i diritti dal 1516) e da conferirsi a Bartolomeo Claramondi (che diverrebbe cappellano di Sant’Antonio) e ad Alessandro Spinazzari (cappellano di San Lorenzo). Ducale (1539 marzo 19) di Pietro Lando che conferma la sentenza della quarantia civil nuovissima, alla quale i Busoni erano ricorsi, di tagliare predetta deliberazione consiliare. Sentenza (1539 giugno 18) del provveditore Bartolomeo Morosini che ingiunge ai sacerdoti Bartolomeo Claramondi e Alessandro Spinazzari di cessare le celebrazioni della cappellania. Parte del consiglio (1539 giugno 22), in seguito a ballottazione tra i preti Michele Busoni e Alessandro Spinazzari, di elezione del secondo a cappellano. Nomina del consiglio generale (s.d.) di Domenico Soncini a procuratore del comune presso la quarantia civil nuovissima, alla quale era ricorso Andrea Busoni, interveniente per sé e la famiglia, contro l’elezione del cappellano Spinazzari. Parte del consiglio (1543 marzo 27) che, per sentenza della quarantia civil nuovissima del 1542 agosto 21, revoca l’elezione dello Spinazzari a cappellano di Sant’Antonio (eletto con parte suddetta 1539 giugno 22); rifiuto dallo stesso consiglio alla nomina del prete Michele Busoni designato dalla famiglia e ballottazione di vari sacerdoti a cappellano con l’espressa condizione che il nominato difenda a sue spese i propri diritti e quelli del comune: maggioranza dei voti a favore di Alessandro Spinazzari.
Copie semplici.
N. corda 5. Livi n. 177. Busta 84

Descrizione estrinseca:

Reg., 315×215 mm, latino. Senza leg. Num. 1994 cc. 14. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDAD4 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
28 immagini