"Pro capella Sancti Antonii." (1531 agosto 13 - 1543 marzo 27)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 5
Parte del consiglio 1531 agosto 13 a favore della divisione della cappellania proposta dal prete Lubiano Marsiani (che ne è cappellano e ne gode i diritti dal 1516) e da conferirsi a Bartolomeo Claramondi (che diverrebbe cappellano di Sant’Antonio) e ad Alessandro Spinazzari (cappellano di San Lorenzo). Ducale (1539 marzo 19) di Pietro Lando che conferma la sentenza della quarantia civil nuovissima, alla quale i Busoni erano ricorsi, di tagliare predetta deliberazione consiliare. Sentenza (1539 giugno 18) del provveditore Bartolomeo Morosini che ingiunge ai sacerdoti Bartolomeo Claramondi e Alessandro Spinazzari di cessare le celebrazioni della cappellania. Parte del consiglio (1539 giugno 22), in seguito a ballottazione tra i preti Michele Busoni e Alessandro Spinazzari, di elezione del secondo a cappellano. Nomina del consiglio generale (s.d.) di Domenico Soncini a procuratore del comune presso la quarantia civil nuovissima, alla quale era ricorso Andrea Busoni, interveniente per sé e la famiglia, contro l’elezione del cappellano Spinazzari. Parte del consiglio (1543 marzo 27) che, per sentenza della quarantia civil nuovissima del 1542 agosto 21, revoca l’elezione dello Spinazzari a cappellano di Sant’Antonio (eletto con parte suddetta 1539 giugno 22); rifiuto dallo stesso consiglio alla nomina del prete Michele Busoni designato dalla famiglia e ballottazione di vari sacerdoti a cappellano con l’espressa condizione che il nominato difenda a sue spese i propri diritti e quelli del comune: maggioranza dei voti a favore di Alessandro Spinazzari.
Copie semplici.
N. corda 5. Livi n. 177. Busta 84
Descrizione estrinseca:
Reg., 315×215 mm, latino. Senza leg. Num. 1994 cc. 14. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDAD4 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36443/units/514280