|||
"Cinema Sesto" (1937 - 1965)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 1
Documentazione riguardante la progettazione e la costruzione del nuovo Cinema Italia in via Cavallotti a Sesto San Giovanni, comprendente anche progetti relativi all’edificio preesistente. In particolare:
- fascicolo di elaborati del progetto, presenti in più copie dattiloscritte con nota del compenso per la copiatura, 2 mag. 1964-16 set. 1964: descrizione riassuntiva e computo metrico delle opere, copie dattiloscritte e bozza manoscritta autografa di Chinigher; descrizione lavori, minuta e copie dattiloscritte; capitolato speciale di contratto per la costruzione del cinema con oggetto “natura e fatti fondamentali dell’appalto”, minuta e copia dattiloscritta
- elaborati grafici sciolti, 6 giu. 1963-27 nov. 1965, tavole del progetto con diverse date: volumetria e calcoli, 25 ago. 1963-27 nov. 1965, scala 1:200, 1:2.000 (4 tavole ripiegate, matite colorate su copie in carta e copia su carta); tavole firmate dal progettista Angelo Carozzi-Dario, planimetria generale, prospetti, pianta parcheggio, 6 giu. 1963-28 mag. 1964, scala 1:500, 1:100 (4 tavole ripiegate, copie su carta)
- “Cinema Italia, progetto”, cartella recante il timbro “Architetti A. Carozzi-Dario, G. Chinigher”, contenente moduli e bozze di documenti per le pratiche di autorizzazione alla costruzione sull’area di proprietà di Arnaldo Seregni e Elsa Ferrario, tra cui bozze del documento “Impegnativa per assunzione di vincoli per la densità edilizia prevista dal PRG 11-7-1962 (saturazione dell’intera area)”
- elaborati grafici sciolti, tra i quali: stralcio della mappa del Comune di Sesto San Giovanni, con la rappresentazione dell’area di progetto e annotazioni autografe di Chinigher “Cinema Italia esistente da demolire” e “Nuovo Cinema Italia”, scala 1:2.000; tavola con titolo “Nuovo Cinema Italia, Sesto San Giovanni”, recante la firma del progettista ingegnere Adriano Longhi e data “16-6-61”, calcoli planivolumetrici, scala 1:200 (1 tavola su 2 fogli ripiegati, copie su carta); tavole del progetto con data “25/8/1963”, prospetti, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, copie su carta); tavola del progetto con indicazione dei progettisti Chinigher e Carozzi-Dario e data “6/6/1963”, “7, Sezione trasversale”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta); è presente anche una bozza della relazione tecnica con titolo “Nuovo Cinema teatro Italia da costruirsi, in sostituzione dell’esistente, in Sesto San Giovanni (Milano) sulla stessa area sita in via Savi angolo via Fogagnolo” e annotazione autografa di Chinigher “Minuta relazione definitiva per la Banca”
- “Atti presentazione secondo progetto”, bozze di elaborati del progetto del nuovo Cinema Teatro Italia e documenti relativi alla presentazione del progetto modificato alla Prefettura di Milano, 25 ago. 1963: relazione integrativa riguardante il progetto modificato; relazione tecnica del progetto con indicazione dei progettisti Chinigher e Carozzi-Dario; relazione riguardante lo studio acustico del Cinema Italia
- “Minute spese ecc.”, cartella contenente elaborati del progetto e copie di tavole con indicazione dei progettisti Chinigher e Carozzi-Dario, in particolare: bozze e minute di relazioni di progetto e di “calcolo acustico di prima approssimazione”; tavole numerate da 1 a 6, prive di data e in gran parte con il solo titolo del progetto, piante, sezione longitudinale, scala 1:100 (6 tavole ripiegate, copie su carta); tavole con data “6/6/1963” in gran parte presenti in due copie, piante, sezione trasversale, scala 1:100 (12 tavole ripiegate, copie su carta, con alcuni studi a matita)
- carte ed elaborati grafici sciolti, set. 1937-mar. 1939: tavole prive di cartiglio, piante e sezioni con alcuni studi a matita e penna blu, scala 1:100 (6 tavole ripiegate, copie su carta); 2 copie di tavole ridotte relative a sezione longitudinale, piano galleria, piano seminterrato, piano terra, piano cabina (10 tavole ripiegate, copie su carta); studi su tavole con titolo “Ampliamento Cinema Italia. Sesto San Giovanni, via Cavallotti 28”, recanti timbro e firma dell’ingegnere Antonio Zini e in parte la data “sett. 1937”, piante, prospetto, sezioni, scala 1:100 (4 tavole in gran parte ripiegate, matita e matite rossa e gialla su copie in carta); minuta e bozze della “relazione tecnica relativa al nuovo Cinema Italia da costruirsi, in sostituzione dell’esistente, in Sesto San Giovanni sulla stessa area sita in via Cavallotti 28”; tavole numerate con titolo “Modifica Cinema Italia. Progetto di massima” e timbro dell’architetto Chinigher, piante di piano terra e galleria, sezioni longitudinale e trasversale (4 tavole ripiegate, copie su carta, con alcuni studi a matita); tavola con titolo “Progetto di fognatura interna allo stabile del Cinema Italia in Sesto San Giovanni, via F. Cavallotti 28”, recante timbro e firma dell’ingegnere Zini e timbro del Comune di Sesto San Giovanni datato “6 mar. 1939”, pianta e sezione (1 tavola ripiegata, matita rossa e inchiostro di china rosso su copia in carta).
Nota dell'archivista:
Il fascicolo è pervenuto in un pacco contenente 8 cartelle, recante segnatura originaria 3 e descrizione del contenuto “Cinema Italia, 1970”.
Tipologia fisica: fascicolo
Altre segnature:
- 3 (segnatura originaria del pacco)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/154400/units/2016441