|||
"Cinema Fulvio Testi" (1950 - 1951)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 6
Documentazione riguardante la progettazione di un cinema in viale Fulvio Testi n. 74 a Milano, comprendente in particolare:
- riproduzioni di relazioni del progetto dell’architetto Mario Cavallè per un cinema da costruire in un’area di proprietà della Società Immobiliare Savina rappresentata da Pietro Riva, 10 gen. 1951-28 mar. 1951: relazione tecnica recante i timbri e le firme del proprietario e del direttore dei lavori Mario Cavallè; “relazione particolareggiata” firmata dall’ingegnere Enrico Broggi; relazione tecnica del progetto per il cinema “Savina” firmata da Broggi e la relazione di “calcolo acustico corretto” firmata da Cavallè, progettista e direttore dei lavori, e inviata alla Questura di Milano
- elaborati del progetto di “Cinema in via Fulvio Testi 74, Milano” privi di date: tavola con la rappresentazione di piante, sezione e prospetto su via Mainoni D’Intignano, scala 1:100, con alcuni appunti a matita (1 tavola ripiegata, copia su carta); bozza dattiloscritta della relazione tecnica, per la richiesta di autorizzazione della costruzione del cinema “di proprietà della Società Immobiliare ELLAS”; bozza dattiloscritta del “calcolo acustico di prima approssimazione”
- fascicolo di documenti ed elaborati grafici raccolti in una cartellina con titolo “Cinema Fulvio Testi 74”: appunti per la pratica di richiesta di autorizzazione della costruzione del cinema e minute manoscritte autografe di Chinigher della relazione tecnica del progetto e del “Calcolo acustico di prima approssimazione”; elaborati grafici in gran parte relativi al progetto dell’architetto Cavallè raccolti in una cartellina e comprendenti: copie di tavole con titolo “Nuovo cinema in via Fulvio Testi 74” recanti studi grafici e appunti, piante e sezione longitudinale, scala 1:100 (4 tavole ripiegate, matita e penna su copie in carta), pianta della cabina, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta), riproduzioni in più parti assemblate con lo scotch di tavole recanti le date “17 ott. 950”, “10-1-51” e, in gran parte, la firma di Cavallè, planimetria della zona di progetto, piante, sezione longitudinale, scala 1:500, 1:100 (6 tavole ripiegate, copie su carta); sono presenti inoltre: planimetrie dell’area di progetto in scala 1:2.000 e 1:1.000 (2 tavole ripiegate, copie su carta); tavola con titolo “Casa di abitazione in Milano, viale Fulvio Testi. Pianta piano tipo”, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, matita su carta da lucido).
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/154400/units/2016446