|||
"Cinema all'aperto per automobili" (1957 - 1958)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 24
Documentazione conservata in una cartella con annotazione del titolo “Cinema all’aperto per automobili” e in parte raccolta in un sottofascicolo, riguardante il progetto di Chinigher per un "cinema all’aperto per automobilisti nel Comune di Arese, sezione di Mazzo Milanese. In particolare:
- “Cinema all’aperto per automobili, 1 copia completa consegnata alla Prefettura”, cartella contenente documenti relativi alla domanda di autorizzazione a costruire il cinema all’aperto presentata dalla ditta Mauro Rota all’Ufficio Stampa e spettacolo della Prefettura di Milano, 30 dic. 1957-27 feb. 1958: bozze della domanda di autorizzazione e della lettera di consegna di elaborati del progetto “ad integrazione e sostituzione” di quanto già consegnato, con la firma di Chinigher “per Ditta Mauro Rota”; schizzo a matita del progetto; immagini fotografiche (9 stampe su carta b/n) e fotografie del modello del progetto (2 stampe fotografiche b/n con didascalia); relazione del progetto; carta topografica di Milano con la rappresentazione dell’area di progetto, scala 1:100.00 (1 carta a stampa ripiegata, china rosa su carta); tavole del progetto “Cinema all’aperto per automobili” recanti timbro e firma della ditta “Rota Mauro, Teatri – Cinema”, planimetria generale, pianta e sezione, scala 1:2.000, 1:200 (2 tavole ripiegate, matite colorate su copia in carta, copia su carta)
- carte sciolte ed elaborati grafici sciolti, tra cui: immagini fotografiche (6 stampe su carta b/n) e fotografie del modello del progetto di cinema a Milano (5 stampe fotografiche b/n); documenti di rassegna stampa riguardanti il drive-in realizzato a Roma (“Anche le macchine vanno al cinema”, notizia su pagine ritagliate da una rivista; “The first European and first bilingual drive-in theatre opens in Rome”, articolo estratto da “The Westrex globe”, dic. 1957 e relativa traduzione in italiano); appunti di studio e relazione del progetto, presente in diverse bozze e copie e in parte firmate da Chinigher; appunti, minute e bozze di documenti per la domanda di autorizzazione intestata alla Prefettura di Milano; tavole di studio della planimetria generale del progetto, scala 1:2.000 (3 tavole ripiegate, copia su carta, pennarello blu e matite colorate su copie in carta); studi grafici per la planimetria generale del progetto su copie della carta tecnica di base “Comune di Arese, Distretto di Rho, Foglio 6-7” recanti il timbro dello studio tecnico dell’ingegnere Domenico Binetti di Milano e la firma di Chinigher, scala 1:2.000 (2 tavole ripiegate, matita, inchiostro di china e acquerelli su copie in carta); carta topografica di Milano e dintorni con la rappresentazione delle strade di accesso all’area di progetto del cinema, scala [1:25.000] (1 carta a stampa ripiegata, inchiostri di china rossa e gialla su carta); studi su planimetrie di base, scala 1:2.000 (4 tavole ripiegate, matita, penna, inchiostri di china, acquerelli su copie in carta); copie della carta tecnica di base “Comune di Arese, Distretto di Rho, Foglio 6-7” recanti il timbro dello studio tecnico dell’ingegnere Domenico Binetti di Milano, in parte complete di legenda, scala 1:2.000 (4 tavole ripiegate, copie su carta).
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/154400/units/2016464