|||
"Cementi armati relativi al Cinema Orfeo (vari). Architetto Cavallé" (1946 - 1954)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 2
Documentazione costituita principalmente da elaborati grafici, in parte raccolta in un fascicolo. In particolare:
- “Orfeo. Cementi armati”, fascicolo
Documentazione costituita in gran parte da appunti ed elaborati di calcolo: tavola con la rappresentazione di particolari costruttivi di travi e mensole (1 tavola ripiegata, copia su carta); appunti e schizzi su fogli sciolti, in parte raccolti; elaborati di calcolo relativi ai telai delle travi e dei pilastri (1 manoscritto, 4 copie dattiloscritte).
É presente inoltre copia di una comunicazione della Società Immobiliare Orfeo alla Prefettura di Milano datata “Milano 12/1/1954”, facente riferimento alla denuncia delle opere in conglomerato cementizio nell’ambito della pratica n. 7276 con la direzione lavori dell’architetto Giuseppe Chinigher. - Elaborati grafici non raccolti con titolo “Cinema Orfeo in Milano”, recanti il timbro dello Studio dell’ingegnere architetto Mario Cavallé di Milano. In particolare:
- “11, Pianta delle fondazioni”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “13, Trave fra i pilastri 8-9-10-11-12-13-14-15. Lato di fondo della sala”, scala 1:100, titolo al verso del foglio “Particolare fondazioni fondo sala” (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “15, Orditura della galleria”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia in carta)
- “17, Copertura sala di proiezione”, scala 1:100, nel timbro compaiono alcuni dati tra cui la data “19/12/46” e il nome del disegnatore (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “26, Pianta fondazioni palcoscenico”, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “33, Particolari travi fianchi sala proiezione”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “52, Capriata 2-21”, scala 1:50, al verso del foglio timbro dello Studio Cavallé con alcuni dati tra cui la data “12-5-47” e il nome del disegnatore (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “57, Capriata 7-16”, scala 1:50, al verso del foglio annotazione a matita blu “Eseguita” (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “59 bis, Il traliccio M-N”, scala 1:50, al verso del foglio timbro dello Studio Cavallé con alcuni dati tra cui la data “16-10-47” e il nome del disegnatore (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “63, Particolare del plafone”, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “67, Particolari per il sostenimento dell’anello in cemento armato contenente la cupola”, nel timbro compaiono alcuni dati tra cui la data “15/11/47” e il nome del disegnatore (1 tavola ripiegata, copia in carta)
- “Particolari delle travi 8-D-30 e 52-D-9”, scala 1:50, il disegno risulta mancante della parte inferiore (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- “Pianta della cabina”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- Particolari costruttivi di pilastri numerati, il disegno risulta mancante della parte con il titolo, nel timbro compare la data “17 aprile 47” (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- Particolari costruttivi di travi numerate, il disegno risulta mancante della parte superiore con il titolo (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
- Particolare costruttivo di un elemento di rivestimento, scala 1:5 (1 tavola ripiegata, matita e matita rosa su copia in carta)
Al recto di alcune tavole (n. 11, 15) compaiono le firme del direttore dei lavori Mario Cavallé, dell’Impresa di costruzioni Manlio Fiocchini di Milano, del Proprietario e sono apposti i timbri della Prefettura di Milano, dell’Ufficio del bollo con data “30 gen. 947” e della Ripartizione Edilizia privata con data “6 feb. 1947”.
Al verso dei fogli sono ricorrenti titoli a matita, annotazioni, schizzi e appunti di calcolo.
Nota dell'archivista:
Gli elaborati grafici non raccolti sono stati riordinati per numero della tavola.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/154400/units/2016442