|||
Controversie
175
Controversia
(1509 novembre 29)
s.10, b. 12, fasc. 1
176
Electio
(1573 gennaio 17)
s.10, b. 12, fasc. 2
177
Sententia
(1587 agosto 26)
s.10, b. 12, fasc. 3
178
Sententia
(1605 maggio 31)
s.10, b. 12, fasc. 4
179
Atti di causa
(1616 - 1796)
s.10, b. 12, fasc. 5
180
Controversia
(1622 - 1783)
s.10, b. 12, fasc. 6
181
Controversia
([1626] - 1691)
s.10, b. 12, fasc. 7
182
Controversia
([1628] - 1750)
s.10, b. 12, fasc. 8
183
Controversia
([1629] - 1672)
s.10, b. 13, fasc. 9
184
Causa
([1631] - 1735)
s.10, b. 13, fasc. 10
185
Controversia
([1632] - 1688)
s.10, b. 13, fasc. 11
186
Controversia
(1632 - 1794)
s.10, b. 13, fasc. 12
187
Controversia
(1649 - 1752)
s.10, b. 14, fasc. 13
188
Ordine
(1650 maggio 24)
s.10, b. 14, fasc. 14
189
Controversia
(1662 - 1688)
s.10, b. 14, fasc. 15
190
Istanza
(1667)
s.10, b. 15, fasc. 16
191
Controversia
(1670 - 1736)
s.10, b. 15, fasc. 17
192
Controversia
([1674] - 1745)
s.10, b. 15, fasc. 18
193
Intimatio
(1675 aprile 20)
s.10, b. 15, fasc. 19
194
Controversia
(1680 - 1687)
s.10, b. 15, fasc. 20
195
Mandatum
(1690 ottobre 24)
s.10, b. 15, fasc. 21
196
Transactiones
(1695 aprile 23)
s.10, b. 15, fasc. 22
197
Controversia
(1714 - 1716)
s.10, b. 15, fasc. 23
198
Causa
(1722 - 1723)
s.10, b. 15, fasc. 24
199
Definizione di confini
(1722 - 1753)
s.10, b. 15, fasc. 25
200
Atti di causa
(1724 - 1733)
s.10, b. 15, fasc. 26
201
Controversia
(1730 - 1733)
s.10, b. 15, fasc. 27
202
Intimatio
(1733 maggio 19)
s.10, b. 15, fasc. 28
203
Controversia
(1742)
s.10, b. 15, fasc. 29
204
Controversia
(1747 - 1748)
s.10, b. 15, fasc. 30
205
Controversia
(1754 maggio 22)
s.10, b. 15, fasc. 31
206
Decretum
(1758 settembre 22)
s.10, b. 15, fasc. 32
207
Controversia
(1759 - 1796)
s.10, b. 15, fasc. 33
208
Istanza
(1776 settembre 7)
s.10, b. 15, fasc. 34
209
Controversia
(1781 dicembre 17 - 1782 giugno 1)
s.10, b. 15, fasc. 35
210
Transazione
(1790 gennaio 13)
s.10, b. 15, fasc. 36
Transazione

Transazione (1790 gennaio 13)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: s.10, b. 15, fasc. 36

Transazione tra la comunità di Mazzo e le figlie del fu Stefano Perti in relazione a taglie forestiere non pagate e a spese per manutenzione di una “masone” di proprietà delle sorelle.
Quest’ultime cedono alla comunità la detta proprietà a soluzione del debito e dietro versamento di 550 lire di imperiali, con l’onere, per la comunità, di pagare le spese di stesura dell’atto.
Arbitro compositore della controversia Pietro Angelo Lavizzari, arciprete di Mazzo.
Approvazione di una delle sorelle, con atto dello stesso notaio in data 1790 febbraio 18.
Notaio Giuseppe Maria fu Bartolomeo de Venosta.

Descrizione estrinseca:

Cart., cc. 12

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD011E39 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]