Sanità Igiene ed Annona 1882 (1882)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 55, 2
- “Fascicolo 1 – Massime, regolamenti, istruzioni e avvisi”: rapporti mensili sullo stato sanitario e bollettini sanitari trasmessi alla Prefettura di Mantova, istanza presentata dalla fabbriceria parrocchiale onde si disponga l’allontanamento del commercio di angurie e meloni dalla piazzetta della Chiesa del Carmine, partecipazione di nomina di Domizio Panini a membro del Consiglio sanitario distrettuale per il triennio 1882-1884 e di Romoaldo Botturi a membro della Commissione comunale di Sanità, richiesta di trasmissione alla Prefettura del prospetto del personale sanitario.
- Fascicolo 6: corrispondenza con la Prefettura e trasmissione di bollettini sanitari relativi ai casi di difterite, verbali di visita e certificati di avvenuta guarigione rilasciati dal medico Antonio Contini.
- “Fascicolo 13 – Mercuriali, mete e calmieri”: mete del pane e della carne, listino dei prezzi dei bozzoli, calmieri pubblicati dai comuni di Canneto sull’Oglio e di Piadena.
- “Fascicolo 14 – Vaccinazioni e malattie speciali nelle persone, lazzaretti”: certificati rilasciati dai medici vaccinatori ai bambini vacciniferi onde la famiglia ottenga la relativa retribuzione, circolari prefettizie relative alla vaccinazione, corrispondenza con la Prefettura di Mantova e con i comuni del mandamento relativa alla trasmissione di materiale vaccinico e all’andamento delle operazioni di vaccinazione.
- “Fascicolo 15 – Malattie speciali negli animali”: richiesta di sospensione della fiera del bestiame presentata dal veterinario distrettuale Giuseppe Borrini onde troncare la diffusione dell’afta epizootica.
- “Fascicolo 17 – Ghiacciaie comunali, proventi e custodi”: ruolo dei contribuenti la tassa ghiacciaia per l’anno 1882, note dei viaggi compiuti dai carrettieri.
- “Fascicolo 24 – Reclami, contravvenzioni, ammende e proventi”: due verbali di contravvenzione della Polizia municipale resi dal cursore comunale Achille Molinari rispettivamente a Francesco Arcari di Canneto sull’Oglio e al signor Cima di Asola.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 32
Codici identificativi:
- MIUD0FCCE0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32917/units/444419