|||
"IV - Sanità, igiene ed annona"
551
Sanità Igiene ed Annona 1879
(1879)
b. 43, 4
552
Sanità Igiene ed Annona 1881
(1881)
b. 51, 2
553
Sanità Igiene ed Annona 1882
(1882)
b. 55, 2
554
Sanità Igiene ed Annona 1883
(1883)
b. 59, 2
555
Sanità Igiene ed Annona 1884
(1884)
b. 64, 1
556
Sanità Igiene ed Annona 1886
(1886)
b. 76, 1
557
Sanità Igiene ed Annona 1887
(1887)
b. 80, 2
558
Sanità Igiene ed Annona 1888
(1888)
b. 83, 1
559
Sanità Igiene ed Annona 1890
(1890)
b. 89, 2
560
Sanità Igiene ed Annona 1891
(1891)
b. 93, 1
561
Sanità Igiene ed Annona 1893
(1893)
b. 96, 3
562
Sanità Igiene ed Annona 1894
(1894)
b. 101, 1
563
Sanità Igiene ed Annona 1895
(1895)
b. 106, 2
564
Sanità Igiene ed Annona 1896
(1896)
b. 112, 2
565
Sanità Igiene ed Annona 1897
(1897)
b. 118, 1
566
Sanità Igiene ed Annona 1898
(1898)
b. 123, 4
567
Sanità Igiene ed Annona 1899
(1899)
b. 127, 2
568
Sanità Igiene ed Annona 1900
(1900)
b. 132, 2
569
Sanità Igiene ed Annona 1901
(1901)
b. 137, 2
570
Sanità Igiene ed Annona 1903
(1903)
b. 144, 3
571
Sanità Igiene ed Annona 1904
(1904)
b. 148, 1
572
Sanità Igiene ed Annona 1905
(1905)
b. 152, 2
573
Sanità Igiene ed Annona 1906
(1906)
b. 157, 1
574
Sanità Igiene ed Annona 1907
(1907)
b. 164, 1
575
Sanità Igiene ed Annona 1908
(1908)
b. 170, 1
576
Sanità Igiene ed Annona 1909
(1909)
b. 173, 3
577
Sanità Igiene ed Annona 1910
(1910)
b. 178, 1
578
Sanità Igiene ed Annona 1911
(1911)
b. 181, 2
579
Sanità Igiene ed Annona 1912
(1912)
b. 187, 1
580
Sanità Igiene ed Annona 1913
(1913)
b. 192, 2
581
Sanità Igiene ed Annona 1914
(1914)
b. 199, 1
Sanità Igiene ed Annona 1914

Sanità Igiene ed Annona 1914 (1914)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 199, 1

- “Fascicolo 1”: tariffa e regolamento dei laboratori di vigilanza igienico-sanitaria del Comune di Mantova e relativa nota di trasmissione.
- “Fascicolo 1/8 – Regolamento d’igiene”: Regolamento d’igiene compilato a cura del medico Marino Pasquali (minuta ed esemplare a stampa).
- “Fascicolo 1/8 – Domande per acquisto area, collocamento lapidi e monumenti e costruzione cappelle o tombe di famiglia pervenute dopo l’allargamento del locale cimitero”: istanze presentate dai fratelli Soana e da Andrea Zambelli. Contiene anche esemplare a stampa del Regolamento di polizia mortuaria.
- “Fascicolo 1/8 – Domande per esumazioni nel locale cimitero”: processi verbali di avvenuta esumazione di salme recanti in allegato istanza di esumazione e relativa ordinanza rilasciata dal sindaco.
- Fascicolo 1/8: istanze di autorizzazione al trasporto di salme e relativi decreti.
- Fascicolo 1/8: corrispondenza con la Prefettura di Mantova in merito a modifiche da apportare al Regolamento edilizio comunale, istanze di autorizzazione ad effettuare interventi edilizi su immobili diversi. Si segnala la richiesta di Ovidio Mauroner di concedere l’uso di un porta lampione già esistente sull’angolo della casa delle sorelle Ugoletti per l’applicazione un’insegna trasparente illuminata recante l’indicazione “Cinema” (allegato schizzo).
- Fascicolo 2: processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alla compilazione dell’elenco dei poveri ammessi all’assistenza sanitaria gratuita e alla sospensione di qualsiasi provvedimento in ordine alla formazione dell’elenco dei poveri per disaccordi con i medici condotti interessati Cesare Tagliasacchi e Marino Pasquali, che richiedevano l’adozione di criteri diversi e più efficaci rispetto a quelli previsti dal Regolamento fin dal 1908; decreto prefettizio di nomina del medico provinciale Pietro Caleca incaricato dell’intervento nelle sedute della Giunta municipale e della compilazione dell’elenco dei poveri e dei semiabbienti del comune di Canneto sull’Oglio, nota di trasmissione ai medici condotti del Regolamento per la somministrazione gratuita dei medicinali ai poveri e dell’Elenco dei medicinali e sussidi chirurgici, richiesta di pagamento dell’indennità spettante al medico provinciale per la missione compiuta nel Comune; estratto del verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo alla richiesta di usufruire del congedo ordinario avanzata dal medico Cesare Tagliasacchi.
- “Fascicolo 25 – Legge e Regolamento per la tutela e l’incremento della produzione zootecnica”: corrispondenza con l’Intendenza di Finanza e circolari relative all’applicazione della legge n. 832 del 6 luglio 1912 sulla tutela e l’incremento della produzione zootecnica
- Fascicolo 25: circolari trasmesse dalla Prefettura e dall’Amministrazione provinciale di Mantova in materia di profilassi antimalarica (1901-1914).
- Processi verbali di deliberazione relativi all’istituzione di un ambulatorio oculistico, corrispondenza con il medico oculista Luigi Intra di Mantova.
- “Sistemazione del Servizio Veterinario”: processi verbali di deliberazione relativi alla convenzione regolatrice del Consorzio veterinario tra i comuni di Canneto sull’Oglio e Casalromano (con successivi al 1935).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCCFB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]