Sanità Igiene ed Annona 1910 (1910)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 178, 1
- “Fascicolo 1/8 – Cimitero esumazione cadaveri”: istanze di autorizzazione prefettizia al trasporto di salme, verbali d’esumazione di cadaveri (1907-1910).
- “Fascicolo 1/8 – Commissione edilizia-Regolamento edilizio”: istanze di autorizzazione alla costruzione o all’esecuzione di interventi di manutenzione su edifici diversi presentate alla Commissione edilizia comunale, talvolta corredate da schizzi.
- Fascicolo 1/8: circolari prefettizie relative alla compilazione dell’elenco dei poveri e della relazione dell’Ufficiale sanitario sugli abitati rurali. Contiene anche la relazione dell’ispezione eseguita negli abitati rurali compilata dall’Ufficiale sanitario Marino Pasquali e trasmessa al sindaco e al presidente del Consiglio provinciale di sanità.
- “Fascicolo 3 – Levatrice condotta”: processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alla nomina provvisoria della levatrice Monica Biolchi in sostituzione della titolare Luigia Pecchioni, alla successiva conferma di Serafina Monica Biolchi nella carica di levatrice condotta, all’approvazione del Regolamento di servizio della levatrice condotta, all’istanza presentata dalla Serafini e alla concessione di aumento di stipendio; minuta dello stato di servizio della levatrice (1886-1910).
- “Fascicolo 14 – Vaccinazione”: richieste di fornitura di materiale vaccinico alla Prefettura di Mantova e dichiarazioni di avvenuto ricevimento, avvisi alla cittadinanza relativi alla campagna di vaccinazione condotta dai medici Gennaro Lonighi e Cesare Tagliasacchi dal 1901 al 1910.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 75
Codici identificativi:
- MIUD0FCCF5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32917/units/444443