Sanità Igiene ed Annona 1907 (1907)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 164, 1
- “Fascicolo 1/8 – Canali alle case – Regolamento Polizia Urbana”: avvisi del sindaco relativi all’osservanza del Regolamento di polizia urbana, note di trasmissione degli avvisi alla Stazione dei Carabinieri, processi verbale di contravvenzione elevata per infrazione alle disposizioni del Regolamento (1904-1908).
- “Fascicolo 1/8 – Progetto di ampliamento del cimitero”: avvisi relativi al referendum indetto in merito all’allargamento del cimitero o alla costruzione di un nuovo cimitero, fogli di scrutinio per lo spoglio dei voti; disposizioni ed atti relativi all’accensione di un mutuo con la Cassa di risparmio di Milano per i lavori di ampliamento del cimitero; corrispondenza con la Prefettura di Mantova, disposizioni e atti relativi al riconoscimento della pubblica utilità delle opere di ampliamento onde procedere alla espropriazione delle aree da occuparsi di proprietà Francesco Albertini e Enrica Moiolardini in Locatelli, decreto prefettizio di esproprio; progetto di ampliamento del cimitero di Canneto sull’Oglio redatto dall’ingegnere Enrico Madella di Piadena recante relazione illustrativa, stima dei lavori, computo metrico, tabella di analisi dei prezzi, capitolato e tavole di disegno (mm 510×350, scala 1:200) (1908 giugno 16); capitolato d’appalto del progetto di ampliamento del cimitero redatto dal geometra Giuseppe Re di Asola (1910 settembre 15); due esemplari del Regolamento di Polizia mortuaria del comune di Canneto sull’Oglio (1899 gennaio 26 e 1913 settembre 24).
- “Fascicolo 2 – Medici diplomi”: corrispondenza con la Prefettura di Mantova relativa alla verifica da parte del medico provinciale della regolarità e validità dei diplomi di laurea dei medici Aurelio Cordero (1898), Giacomo Gotti (1899), Cesare Tagliasacchi (1900), Giovanni Silvestri (1907).
- “Fascicolo 8 – Domande collocamento lapide e monumenti cimitero e Domande seppellimento posti distinti”: istanze di collocamento di lapidi e monumenti, nulla osta rilasciati dal sindaco, minute dei testi delle iscrizioni (1899-1907).
- “Fascicolo 20 – Cippi orinari”: disposizioni e atti relativi alla costruzione di orinatoi in Via Teatro a carico di Francesco Arcari recanti in allegato proposta formulata da Francesco Arcari onde il comune gli ceda la proprietà del vicolo che separa la sua casa da quella del sacerdote Luigi Ferrari in cambio della esenzione triennale dal pagamento del canone di trecento lire a lui dovuto per l’istruzione ginnasiale e tecnica dei fanciulli e dell’erogazione di quella cifra a favore dell’asilo infantile e corrispondenza con la Prefettura di Mantova in merito alla approvazione della delibera consigliare; convenzione stipulata il 24 maggio 1884 tra il Comune e Giuseppe Ziliani e Romoaldo Botturi per la costruzione di cippi orinari pubblici e relativa corrispondenza in merito a richieste di collocamento e rimozione di cippi; disposizioni e atti relativi all’istanza di rescissione del contratto presentata nel 1903; istanze di diversi onde ottenere autorizzazioni alla rimozione di orinatoi collocati presso immobili di loro proprietà (1874-1907).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 165
Codici identificativi:
- MIUD0FCCF4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32917/units/444440