II - Opere pie e beneficenza 1917 (1917)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 214, 2
- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: corrispondenza con la Congregazione di carità circa la protesta innalzata contro la sostituzione di alcune suore dell’Ospedale civile, petizione firmata dalle donne di Canneto contrarie alla decisione. 
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: domande di iscrizione nell’elenco dei poveri per l’ammissione all’assistenza sanitaria gratuita, prospetto delle variazioni fatte dalla Giunta nell’elenco dei poveri, corrispondenza ed atti relativi al ricorso di Ernesta Bizzarri contro l’esclusione dall’elenco, note di trasmissione dell’elenco ai medici, alla levatrice e al farmacista; certificati medici attestanti lo stato di malattia di indigenti inabili al lavoro onde siano accolti in ospedale, ordinanze di ricovero emesse dal sindaco, corrispondenza con istituti ospedalieri diversi e con la Congregazione di carità in merito alla liquidazione di somme per spedalità arretrate, ricovero di indigenti, istanze di sussidio; istanze di ammissione alle cure marine, termali e salsoiodiche e certificati attestanti lo stato di malattia dei richiedenti, corrispondenza con la ditta Bertazzoni Pietro e figli di Suzzara, prospetti dei sussidi elargiti per le diverse cure; registro della farmacia della Congregazione di carità attestante la somministrazione di medicinali ai poveri nel 3° quadrimestre; corrispondenza con l’Istituto italiano dei frenastenici di Vercurago, con la Deputazione provinciale e con l’Istituto della Sacra Famiglia di Pontevico in merito al ricovero di Annunciata Pellegrini.
- Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: corrispondenza con la Prefettura in merito all’istanza di aumento del sussidio al Comitato di assistenza civile, circolari.
- Legato Gerra Gavazzi: conto consuntivo.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC701 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32960/units/444838