II - Opere pie e beneficenza 1932 (1932)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 259, 2
- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: corrispondenza e atti relativi alla nomina di Giulio Superti a presidente della Congregazione di carità.
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: domande di iscrizione nell’elenco dei poveri per l’ammissione all’assistenza sanitaria gratuita, corrispondenza e atti relativi alla liquidazione di spese di spedalità, ordini di ricovero di indigenti emessi dal sindaco; corrispondenza con Associazione nazionale combattenti, Federazione provinciale fascista Mantova Ente opere assistenziali, Ditta Bertazzoni Pietro e figli di Suzzara, Opera pia ospizio marino di Mantova e delegazione dei fasci femminili e istituti diversi in merito all’invio di bambini alle cure marine, alpine e salsoiodiche, certificati per l’ammissione alla cura.
- Classe 4 – Società operaie e di mutuo soccorso – Sussidi: corrispondenza con la Prefettura e con la Società di mutuo soccorso fra gli operai di Canneto in merito allo scioglimento di quest’ultima e alla liquidazione del patrimonio.
- Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: corrispondenza con il Consorzio provinciale antitubercolare in merito alla organizzazione della “Giornata del fiore e della doppia croce”.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC757 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32960/units/444853