II - Opere pie e beneficenza 1937 (1937)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 288, 1
- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: provvedimenti presi dal commissario prefettizio in merito alla gestione del legato Gerra Gavazzi.
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: elenco dei poveri e processo verbale di deliberazione del commissario prefettizio che lo approva; assegnazione di somma all’Ente comunale di assistenza; processi verbali di deliberazione del commissario prefettizio relativi all’assunzione a carico del comune di spese di spedalità; regolamento interno per il funzionamento del ricovero vecchi annesso al civico ospedale; ordinanze del commissario prefettizio per il ricovero di alienati nel Manicomio di Castiglione delle Stiviere, istanze di ricovero di malati indigenti corredate dai richiesti certificati, elenco degli individui che ricevono il sussidio per il pagamento dell’affitto; cartelle delle spedalità.
- Classe 4: prospetti delle somme liquidate a ditte diverse per la fornitura di generi di prima necessità alle famiglie bisognose e bollettari dei buoni per il ritiro dei viveri intestati al comitato opere assistenziali del Fascio di combattimento di Canneto; note di trasmissione degli esposti indirizzati al Capo del governo onde ottenere sussidi.
- Classe 6: corrispondenza e atti relativi alla vicenda della famiglia di Ines Romanelli madre nubile di cinque figli.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC786 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32960/units/444859