II - Opere pie e beneficenza 1925 (1925)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 239, 5
- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alle dimissioni dei membri elettici della Congregazione di carità Ferdinando Superti e Amilcare Morici e all’alienazione di titoli di rendita del legato Gerra Gavazzi; prospetti della contabilità del Comitato Pro infanzia dell’anno 1924; processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo all’aumento del contributo del Comune al Consorzio provinciale antitubercolare; verbale di consegna di tutto il patrimonio mobiliare ed immobiliare appartenente all’opera pia Congregazione di carità nei suoi dipendenti enti Ospedale civile, Istituto elemosiniere e Monte di pietà da parte dei membri congregatizi dimissionari Luigi Beluffi, Amilcare Morici e Vincenzo Parenti alla Giunta municipale recante in allegato il verbale di verifica di cassa della Congregazione, corrispondenza con la Prefettura di Mantova e disposizioni relative all’esperimento d’asta per l’affittanza dei fondi Vipere e Battande di ragione dell’Ospedale civile (1924 ottobre 6).
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: richieste di ricovero emesse dal Sindaco, richieste di pagamento di spese di spedalità a carico del Comune trasmesse da istituti diversi, corrispondenza con la ditta Bertazzoni di Suzzara in merito alle cure marine di assistiti del Comune, disposizioni relative all’erogazione di sussidi domiciliari, circolari trasmesse dal Consiglio ospedaliero e dal Consorzio provinciale antitubercolare di Mantova.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCDDA (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32960/units/444846