|||
II - Opere pie e beneficenza
970
II - Opere pie e beneficenza 1915
(1915)
b. 205, 2
971
II - Opere pie e beneficenza 1916
(1916)
b. 209, 2
972
II - Opere pie e beneficenza 1917
(1917)
b. 214, 2
973
II - Opere pie e beneficenza 1918
(1918)
b. 217, 5
974
II - Opere pie e beneficenza 1919
(1919)
b. 220, 2
975
II - Opere pie e beneficenza 1920
(1920)
b. 224, 2
976
II - Opere pie e beneficenza 1921
(1921)
b. 228, 2
977
II - Opere pie e beneficenza 1922
(1922)
b. 231, 5
978
II - Opere pie e beneficenza 1923
(1923)
b. 234, 2
979
II - Opere pie e beneficenza 1924
(1924)
b. 237, 1
980
II - Opere pie e beneficenza 1925
(1925)
b. 239, 5
981
II - Opere pie e beneficenza 1926
(1926)
b. 242, 2
982
II - Opere pie e beneficenza 1927
(1927)
b. 245, 2
983
II - Opere pie e beneficenza 1928
(1928)
b. 248, 2
984
II - Opere pie e beneficenza 1929
(1929)
b. 250, 5
985
II - Opere pie e beneficenza 1930
(1930)
b. 253, 4
986
II - Opere pie e beneficenza 1931
(1931)
b. 255, 6
987
II - Opere pie e beneficenza 1932
(1932)
b. 259, 2
988
II - Opere pie e beneficenza 1933
(1933)
b. 264, 2
989
II - Opere pie e beneficenza 1934
(1934)
b. 268, 1
990
II - Opere pie e beneficenza 1935
(1935)
b. 272, 5
991
II - Opere pie e beneficenza 1935
(1935)
b. 273
992
II - Opere pie e beneficenza 1936
(1936)
b. 279
993
II - Opere pie e beneficenza 1937
(1937)
b. 288, 1
994
II - Opere pie e beneficenza 1938
(1938)
b. 292, 2
995
II - Ente comunale di assistenza e beneficenza 1940
(1940)
b. 297, 1
996
II - Opere pie e beneficenza 1941
(1941)
b. 302, 1
997
II - Ente comunale di assistenza e beneficenza 1942
(1942)
b. 306, 1
998
II - Ente comunale di assistenza e beneficenza 1943
(1943)
b. 310, 2
999
II - Ente comunale di assistenza e beneficenza 1944
(1944)
b. 313, 2
1000
II - Opere pie e beneficenza 1945
(1945)
b. 316, 2
1001
II - Opere pie e beneficenza 1946
(1946)
b. 323, 1
1002
II - Opere pie e beneficenza 1947
(1947)
b. 331, 1
1003
II - Opere pie e beneficenza 1948
(1948)
b. 338
1004
II - Opere pie e beneficenza 1948
(1948)
b. 339
1005
II - Beneficenza 1949
(1949)
b. 347
1006
II - Opere pie e beneficenza 1949
(1949)
b. 348, 1
1007
II - Opere pie e beneficenza 1950
(1950)
b. 355
1008
II - Opere pie e beneficenza 1950
(1950)
b. 356, 1
II - Opere pie e beneficenza 1925

II - Opere pie e beneficenza 1925 (1925)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 239, 5

- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alle dimissioni dei membri elettici della Congregazione di carità Ferdinando Superti e Amilcare Morici e all’alienazione di titoli di rendita del legato Gerra Gavazzi; prospetti della contabilità del Comitato Pro infanzia dell’anno 1924; processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale relativo all’aumento del contributo del Comune al Consorzio provinciale antitubercolare; verbale di consegna di tutto il patrimonio mobiliare ed immobiliare appartenente all’opera pia Congregazione di carità nei suoi dipendenti enti Ospedale civile, Istituto elemosiniere e Monte di pietà da parte dei membri congregatizi dimissionari Luigi Beluffi, Amilcare Morici e Vincenzo Parenti alla Giunta municipale recante in allegato il verbale di verifica di cassa della Congregazione, corrispondenza con la Prefettura di Mantova e disposizioni relative all’esperimento d’asta per l’affittanza dei fondi Vipere e Battande di ragione dell’Ospedale civile (1924 ottobre 6).
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: richieste di ricovero emesse dal Sindaco, richieste di pagamento di spese di spedalità a carico del Comune trasmesse da istituti diversi, corrispondenza con la ditta Bertazzoni di Suzzara in merito alle cure marine di assistiti del Comune, disposizioni relative all’erogazione di sussidi domiciliari, circolari trasmesse dal Consiglio ospedaliero e dal Consorzio provinciale antitubercolare di Mantova.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCDDA (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]