II - Opere pie e beneficenza 1936 (1936)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 279
- Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: liquidazione di somme a favore dell’Istituto ospedaliero di Canneto sull’Oglio, della Casa di riposo S. Vincenzo del Vhò di Piadena, dell’Ospedale dei bambini ed Istituto rachitici di Brescia, di spedalità per individui poveri, per il mantenimento di cronici, di contributo all’Ente opere assistenziali per gli inabili al lavoro, di sussidio a favore dell’ONMI, convenzione con la Congregazione di carità di Asola per il ricovero di infermi poveri.
- Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: disposizioni e atti relativi alla compilazione dell’elenco dei poveri ammessi all’assistenza sanitaria gratuita, istanze di concessione di premi di natalità e nuzialità, istanze trasmesse da diversi onde ottenere impiego, partecipazioni di ricovero e di dimissioni da istituti diversi, richieste di pagamento di spedalità, cartelle delle spedalità.
- Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: corrispondenza con la Prefettura e la Presidenza del Consorzio provinciale antitubercolare circa la concessione di contributo per il ricovero di tubercolotici e la celebrazione della giornata della doppia croce e relativa contabilità
|- Classe 8 – Istituto nazionale fascista della previdenza sociale: corrispondenza con l’Istituto nazionale fascista della previdenza sociale in merito a concessione e liquidazione di sussidi di disoccupazione, pensioni di invalidità e sussidi di puerperio.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCDE0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32960/units/444858