|||
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni
1240
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1915
(1915)
b. 208, 2
1241
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1916
(1916)
b. 213, 4
1242
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1918
(1918)
b. 219, 2
1243
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1919
(1919)
b. 223, 1
1244
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1920
(1920)
b. 227, 1
1245
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1921
(1921)
b. 230, 5
1246
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1922
(1922)
b. 233, 1
1247
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1923
(1923)
b. 236, 2
1248
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1924
(1924)
b. 238, 4
1249
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1925
(1925)
b. 241, 5
1250
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1926
(1926)
b. 244, 3
1251
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1927
(1927)
b. 247, 1
1252
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1928
(1928)
b. 249, 6
1253
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1929
(1929)
b. 252, 5
1254
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1930
(1930)
b. 254, 6
1255
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1931
(1931)
b. 258, 5
1256
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1932
(1932)
b. 263, 1
1257
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933
(1933)
b. 266, 5
1258
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1934
(1934)
b. 271, 2
1259
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935
(1935)
b. 277, 1
1260
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1936
(1936)
b. 283, 2
1261
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937
(1937)
b. 290, 5
1262
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1938
(1938)
b. 294, 4
1263
X - Lavori pubblici 1940
(1940)
b. 299, 4
1264
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1941
(1941)
b. 304, 5
1265
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1942
(1942)
b. 308, 3
1266
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1943
(1943)
b. 312, 1
1267
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1945
(1945)
b. 319, 3
1268
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1946
(1946)
b. 326, 4
1269
Costruzione 12 alloggi in sostituzione ex Pretura
(1946 - 1957)
b. 327
1270
X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947
(1947)
b. 334, 2
1271
Costruzione di una casa popolare a tre piani con sei appartamenti in viale Europa
(1947 - 1954)
b. 334, 3
1272
Ampliamento scuola elementare del capoluogo
(1947 - 1957)
b. 335, 1
1273
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1948
(1948)
b. 343, 3
1274
Costruzione fognatura in via Reina e tronco tombinatura nella frazione di Bizzolano
(1948 - 1957)
b. 344, 1
1275
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1949
(1949)
b. 351
1276
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1950
(1950)
b. 359
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933

X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933 (1933)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 266, 5

- Classe 1 – Strade – Piazze – Costruzione e manutenzione: disposizioni e atti relativi all’acquisto dell’area e al progetto di costruzione del campo sportivo “del Littorio” compilato dal geometra Giuseppe Testori comprensivo di relazione, computo metrico, preventivo di spesa, perizia di equa spesa e tavola (planimetria, sezioni, prospetti, mm 580×1070, scala 1:50) (1927-1933); relazione, computo metrico e preventivo di spesa per l’adattamento del magazzino comunale a rimessa per l’autopompa per l’incendio e sistemazione dell’annessa cantina; relazione del geometra Achille Camozzi, computo metrico, preventivo di spesa e disegni relativi alla sistemazione di parte del fabbricato dell’ex Pretura e della piazza XXIV maggio (2 tavole 330×330 scala 1:1000 per la planimetria e 1:10 per il bozzetto del monumento a don Enrico Tazzoli con busto realizzato dallo scultore Giuseppe Mastrocchio di Piadena); relazione del geometra Achille Camozzi, capitolato d’appalto, computo metrico, preventivo di spesa e disegni relativi alla sistemazione di piano strada, marciapiedi e fognature in via Reina (3 tavole rispettivamente mm 390×220 scala 1:1000, mm 400×310 scala 1:50, mm 400×690 scala 1:500); progetto per la costruzione di condotti di fognatura e marciapiedi nelle vie Bernini e Giordano Bruno compilato dal geometra Camozzi e comprensivo di relazione, capitolato, preventivo di spesa e disegni (2 tavole mm 430×440 scala 1:50 e mm 320×430 scala 1:1000) recante in allegato verbale di aggiudicazione alla ditta Alceo Vagliani; manifesti e corrispondenza con i Podestà di Asola, Acquanegra e Calvatone relativa al divieto d’uso della Strada Alzaia lungo il fiume Chiese; corrispondenza con la prefettura di Mantova in merito all’accertamento della spesa sostenuta nel 1931 per la manutenzione stradale; appalto per la fornitura di ghiaia per la manutenzione stradale.
- Classe 3 – Illuminazione: corrispondenza con la Società elettrica bresciana in merito alla sistemazione degli impianti di illuminazione degli edifici, alla liquidazione delle fatture per la somministrazione di energia elettrica agli edifici comunali.
- Classe 4 – Acque e fontane pubbliche: relazione tecnica e preventivo di spesa per l’intervento di espurgo e riparazione della fognatura nella frazione di Carzaghetto compilate dal geometra Romolo Tagliasacchi (2 tavole mm 370×250, scala 1:50 e 1:100).
- Classe 10 – Restauro e manutenzione edifici: relazione, computo metrico e preventivo di spesa per i lavori urgenti di riparazione del fabbricato del Mulino S. Giuseppe compilati dal geometra Camozzi.
- Classe 12 – Monumenti: corrispondenza e atti relativi alla costituzione del Comitato comunale pro erezione monumento a don Enrico Tazzoli.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE67 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]