|||
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni
1240
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1915
(1915)
b. 208, 2
1241
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1916
(1916)
b. 213, 4
1242
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1918
(1918)
b. 219, 2
1243
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1919
(1919)
b. 223, 1
1244
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1920
(1920)
b. 227, 1
1245
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1921
(1921)
b. 230, 5
1246
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1922
(1922)
b. 233, 1
1247
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1923
(1923)
b. 236, 2
1248
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1924
(1924)
b. 238, 4
1249
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1925
(1925)
b. 241, 5
1250
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1926
(1926)
b. 244, 3
1251
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1927
(1927)
b. 247, 1
1252
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1928
(1928)
b. 249, 6
1253
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1929
(1929)
b. 252, 5
1254
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1930
(1930)
b. 254, 6
1255
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1931
(1931)
b. 258, 5
1256
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1932
(1932)
b. 263, 1
1257
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933
(1933)
b. 266, 5
1258
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1934
(1934)
b. 271, 2
1259
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935
(1935)
b. 277, 1
1260
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1936
(1936)
b. 283, 2
1261
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937
(1937)
b. 290, 5
1262
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1938
(1938)
b. 294, 4
1263
X - Lavori pubblici 1940
(1940)
b. 299, 4
1264
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1941
(1941)
b. 304, 5
1265
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1942
(1942)
b. 308, 3
1266
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1943
(1943)
b. 312, 1
1267
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1945
(1945)
b. 319, 3
1268
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1946
(1946)
b. 326, 4
1269
Costruzione 12 alloggi in sostituzione ex Pretura
(1946 - 1957)
b. 327
1270
X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947
(1947)
b. 334, 2
1271
Costruzione di una casa popolare a tre piani con sei appartamenti in viale Europa
(1947 - 1954)
b. 334, 3
1272
Ampliamento scuola elementare del capoluogo
(1947 - 1957)
b. 335, 1
1273
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1948
(1948)
b. 343, 3
1274
Costruzione fognatura in via Reina e tronco tombinatura nella frazione di Bizzolano
(1948 - 1957)
b. 344, 1
1275
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1949
(1949)
b. 351
1276
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1950
(1950)
b. 359
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935

X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935 (1935)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 277, 1

- Classe 1 – Strade – Piazze – Costruzione e manutenzione: elenchi quindicinali dei lavori pubblici in corso trasmessi alla Prefettura; istanze di concessione di permessi edilizi e relative risposte date dalla Commissione comunale di edilizia; relazione, computo metrico e preventivo di spesa per la fornitura della ghiaia occorrente per la manutenzione delle strade comunali assunta da Davide Broglia redatti dal geometra Achille Camozzi, offerte degli aspiranti al servizio, processi verbale di deliberazione del podestà, capitolato speciale d’appalto.
- Classe 3 – Illuminazione: corrispondenza con la Società elettrica bresciana, con la ditta Philips, con la Prefettura; esposto di Elio Mauroner che chiede l’estensione del servizio di illuminazione pubblica al tratto di strada che conduce alla località denominata giardino e facente parte della piazza 24 maggio.
- Classe 4 – Acque e fontane pubbliche: relazione a corredo del progetto di sistemazione del fosso di colo in lato di sera della comunale Canneto-Asola dalla strada vicinale dei Boschi alla Pieve e del fosso di colo in lato di monte strada vicinale della Valle dalla comunale per Asola alla Regona redatta dal perito Achille Camozzi e due disegni su lucido uno del profilo del fosso di colo a monte e l’altro di quello a valle (mm 320×620) e una mappa su lucido della strada Canneto-Asola (scala 1: 2000; mm 500×1100); preventivo del geometra Romolo Tagliasacchi per la costruzione di un tratto di fognatura nella frazione di Carzaghetto; relazione di Achille Camozzi chiamato a giudicare dello stato igienico di un tratto della fognatura in seguito all’esposto di Angiola Piccoli vedova Barozzi; progetto degli ingegneri torinesi Ugo Ganna e Giuseppe Luria per la costruzione di un acquedotto nell’abitato comprendente relazione, preventivo di spesa del pozzo d’esperimento, offerte delle ditte Sicea, Società anonima Audoli & Bertola, Società anonima James Massarenti, due disegni uno del serbatoio sopraelevato (scala 1: 100, mm 620×420) e uno della “torre littoria a serbatoio”
(scala 1: 100, mm ), relazione del tecnico comunale Achille Camozzi e corrispondenza relativa.
- Classe 5 – Consorzi stradali e idraulici: corrispondenza ed atti relativi alla costituzione del Consorzio per la strada vicinale Laghetti Boschi, in particolare Statuto del costituendo consorzio; corrispondenza ed atti relativi alla controversia insorta tra Felice Arienti beneficiario del legato Gerra Gavazzi e il Consorzio delle Runate in punto al pagamento di danni per inondazione di terreni dal primo subiti.
- Classe 7 – Poste – Telegrafi – Telefoni: corrispondenza e atti relativi alla concessione di un compenso al portalettere Angelo Galli per la distribuzione straordinaria di posta.
- “Classe 14 – Fiumi”: corrispondenza con il Genio civile di Cremona in merito alla rinuncia di Giovanni Soana all’utenza delle acque del fiume Oglio concessagli.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC77D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]