|||
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni
1240
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1915
(1915)
b. 208, 2
1241
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1916
(1916)
b. 213, 4
1242
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1918
(1918)
b. 219, 2
1243
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1919
(1919)
b. 223, 1
1244
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1920
(1920)
b. 227, 1
1245
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1921
(1921)
b. 230, 5
1246
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1922
(1922)
b. 233, 1
1247
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1923
(1923)
b. 236, 2
1248
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1924
(1924)
b. 238, 4
1249
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1925
(1925)
b. 241, 5
1250
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1926
(1926)
b. 244, 3
1251
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1927
(1927)
b. 247, 1
1252
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1928
(1928)
b. 249, 6
1253
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1929
(1929)
b. 252, 5
1254
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1930
(1930)
b. 254, 6
1255
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1931
(1931)
b. 258, 5
1256
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1932
(1932)
b. 263, 1
1257
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933
(1933)
b. 266, 5
1258
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1934
(1934)
b. 271, 2
1259
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935
(1935)
b. 277, 1
1260
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1936
(1936)
b. 283, 2
1261
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937
(1937)
b. 290, 5
1262
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1938
(1938)
b. 294, 4
1263
X - Lavori pubblici 1940
(1940)
b. 299, 4
1264
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1941
(1941)
b. 304, 5
1265
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1942
(1942)
b. 308, 3
1266
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1943
(1943)
b. 312, 1
1267
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1945
(1945)
b. 319, 3
1268
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1946
(1946)
b. 326, 4
1269
Costruzione 12 alloggi in sostituzione ex Pretura
(1946 - 1957)
b. 327
1270
X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947
(1947)
b. 334, 2
1271
Costruzione di una casa popolare a tre piani con sei appartamenti in viale Europa
(1947 - 1954)
b. 334, 3
1272
Ampliamento scuola elementare del capoluogo
(1947 - 1957)
b. 335, 1
1273
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1948
(1948)
b. 343, 3
1274
Costruzione fognatura in via Reina e tronco tombinatura nella frazione di Bizzolano
(1948 - 1957)
b. 344, 1
1275
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1949
(1949)
b. 351
1276
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1950
(1950)
b. 359
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937

X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937 (1937)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 290, 5

- Classe 1 – Strade – Piazze – Costruzione e manutenzione: elenchi quindicinali dei lavori pubblici in corso trasmessi alla Prefettura, disposizioni relative alla conferma del tecnico comunale Achille Camozzi e alla redazione del disciplinare di incarico; computo metrico, preventivo di spesa, verbale di deliberazione del commissario prefettizio e corrispondenza con la ditta Brichetti Giovanni Maria industria commercio legnami di Brescia in merito alla ricostruzione dei solai in legno e dei pavimenti del mulino comunale; elenco delle strade obbligatorie e verbale di deliberazione del commissario prefettizio che lo approva; verbale di costituzione del consorzio strada Campagne Colombara e relativo verbale di approvazione del commissario prefettizio; corrispondenza e atti relativi all’asfaltatura di via Garibaldi; disposizioni relative alla manutenzione alla scarpata della strada comunale Canneto-Casalromano, alla massicciata della strada provinciale Canneto Marcaria nel tratto attraversante il capoluogo, all’innaffiamento stradale; corrispondenza e atti relativi all’appalto del servizio di fornitura della ghiaia per l’anno 1937 e alla liquidazione della contabilità del servizio per gli anni 1934-1936.
- Classe 3 – Illuminazione: pagamento degli arretrati per fornitura energia elettrica dall’anno 1932.
- Classe 5: corrispondenza ed atti relativi alla sistemazione del canale scaricatore in località Pozzotto assunta dall’impresa Vagliani Achille comprendenti relazione del tecnico comunale Achille Camozzi, computo metrico e preventivo di spesa, offerte e verbale d’asta, contratto d’appalto con la ditta aggiudicataria; disposizioni relative ai lavori di manutenzione alla roggia secondaria di irrigazione e alla sistemazione della scarpata della strada vicinale della Regona in località Loghino Guarda comprendente un disegno su lucido (scala 1: 200, 1: 100, mm 360×770); istanza presentata al Commissario prefettizio dagli utenti del Consorzio irriguo delle Runate affinchè autorizzi la formazione di una nuova amministrazione dell’ente.
- “Pratica Casa del Fascio”: convenzione regolante i rapporti tra il Comune e il Fascio di combattimento di Canneto circa la sistemazione del fabbricato da adibirsi a Casa del fascio (1937 settembre 24); progetto di Achille Camozzi comprensivo di computo metrico e preventivo delle spese, disegni su lucido di pianta (scala 1:100, mm 320×1000), prospetto e sezioni (scala 1:50, mm 420×1000, mm 340×600), planimetria (scala 1:100, mm 420×1000); capitolato speciale d’appalto; processi verbali di ultimazione e consegna dei lavori; progetto preventivo di spesa per la fornitura e posa in opera dell’impianto di riscaldamento redatto dalla ditta Amedeo Bisi di Mantova (1938 settembre 8); contratti di appalto dei lavori; stato di avanzamento dei lavori al 15 settembre e di liquidazione finale al 30 novembre 1938 della ditta Massa Renato; decreto prefettizio di non approvazione dei lavori (1938 ottobre 13); preventivo di spesa e stato finale dei lavori al 30 marzo 1939 dell’impianto elettrico eseguito dalla ditta Modesti Angelo; relazione a corredo della liquidazione lavori (1939 maggio 23); verbale di collaudo redatto dall’ingegnere Ferrari Aristide (1939 novembre 5); convenzione regolante la concessione d’uso dell’edificio municipale sito in via Massimo D’Azeglio 10 al locale Fascio di combattimento ad uso Casa del Fascio (1940 febbraio 21); convenzioni stipulate tra il Comune e i proprietari degli immobili confinanti con la Casa del fascio (1940 marzo); verbali di controllo della corretta esecuzione dei lavori rilasciati dal tecnico comunale e dall’ingegnere Ferrari Aristide (1940 gennaio – marzo); corrispondenza con la Prefettura di Mantova; verbali di deliberazione del Podestà (1937-1942).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC78E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]