Costruzione 12 alloggi in sostituzione ex Pretura (1946 - 1957)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 327
- Corrispondenza con l’ingegnere Francesco Mari e atti relativi alla demolizione delle strutture murarie e allo sgombero delle macerie degli stabili denominati ex Pretura e Casa del segretario distrutti dai bombardamenti aerei, perizia di stima del materiale proveniente sia dalla demolizione del fabbricato che dai mattoni recuperati dallo sgombero melle macerie, specifica delle competenze e rimborso spese dovute al geometra Romolo Tagliasacchi; processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alla ricostruzione del fabbricato denominato ex Pretura, alla liquidazione e pagamento delle opere di finitura (I lotto) (1946-1955).
- Progetto di fabbricato d’abitazione civile in sostituzione del palazzo ex Pretura compilato dal geometra Giuseppe Testori comprensivo di relazione, preventivo di spesa, capitolato speciale, disegni (prospetto, sezioni, piante, scala 1:100, mm 690×1170). (1947 dicembre 3).
- Avviso ai proprietari dei fondi interessati del giorno di inizio delle operazioni planimetriche; corrispondenza con la Prefettura di Mantova in merito all’esposto di Teresa Lombardi Massa (1948 giugno 23-1949 agosto 10).
- Processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale e della Giunta municipale relativi alla pratica per la ricostruzione a carico dello Stato di case di proprietà comunale adibite ad abitazione e distrutte da eventi bellici e all’incarico al geometra Testori per la compilazione di un nuovo progetto per la ricostruzione delle case “ex-Pretura” (1952-1953).
- Progetto dei lavori di costruzione di n. 12 alloggi in sostituzione del palazzo denominato ex-pretura distrutto da eventi bellici compilato dal geometra Giuseppe Testori comprensivo del solo capitolato speciale d’appalto (1954 dicembre 15).
- Realizzazione degli impianti idrico-sanitari: capitolato d’appalto, elenco delle ditte da invitarsi alla licitazione privata,risposte trasmesse dalle ditte Belleli, fratelli Mazzocchi, Eredi Luigi Falavigna, Sandro Marcazzani, Vincenzo Bisi, offerta della ditta Zucca Mario, nota di trasmissione alla prefettura del contratto di aggiudicazione dei lavori (1955-1956).
- Corrispondenza con l’Istituto di credito fondiario delle Venezie, la Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, la Prefettura di Mantova e atti relativi all’assunzione di un mutuo per il finanziamento dei lavori di costruzione del fabbricato comunale distrutto da eventi bellici (1954-1957).
- Corrispondenza e atti relativi agli appalti per le opere da falegname, l’impianto elettrico e le opere murarie e alla liquidazione dei lavori. (1955-1957)
- Processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relativi alla liquidazione finale dei lavori e all’approvazione degli atti di collaudo (1956-1957).
- Contabilità finale (1957).
la classe X.10 del 1946 andrebbe in b. 170 sezione 900, f. 04
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCFD9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32968/units/445135