|||
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni
1240
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1915
(1915)
b. 208, 2
1241
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1916
(1916)
b. 213, 4
1242
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1918
(1918)
b. 219, 2
1243
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1919
(1919)
b. 223, 1
1244
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1920
(1920)
b. 227, 1
1245
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1921
(1921)
b. 230, 5
1246
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1922
(1922)
b. 233, 1
1247
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1923
(1923)
b. 236, 2
1248
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1924
(1924)
b. 238, 4
1249
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1925
(1925)
b. 241, 5
1250
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1926
(1926)
b. 244, 3
1251
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1927
(1927)
b. 247, 1
1252
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1928
(1928)
b. 249, 6
1253
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1929
(1929)
b. 252, 5
1254
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1930
(1930)
b. 254, 6
1255
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1931
(1931)
b. 258, 5
1256
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1932
(1932)
b. 263, 1
1257
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1933
(1933)
b. 266, 5
1258
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1934
(1934)
b. 271, 2
1259
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1935
(1935)
b. 277, 1
1260
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1936
(1936)
b. 283, 2
1261
X - Lavori e servizi pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni 1937
(1937)
b. 290, 5
1262
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1938
(1938)
b. 294, 4
1263
X - Lavori pubblici 1940
(1940)
b. 299, 4
1264
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1941
(1941)
b. 304, 5
1265
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1942
(1942)
b. 308, 3
1266
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1943
(1943)
b. 312, 1
1267
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1945
(1945)
b. 319, 3
1268
X - Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni 1946
(1946)
b. 326, 4
1269
Costruzione 12 alloggi in sostituzione ex Pretura
(1946 - 1957)
b. 327
1270
X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947
(1947)
b. 334, 2
1271
Costruzione di una casa popolare a tre piani con sei appartamenti in viale Europa
(1947 - 1954)
b. 334, 3
1272
Ampliamento scuola elementare del capoluogo
(1947 - 1957)
b. 335, 1
1273
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1948
(1948)
b. 343, 3
1274
Costruzione fognatura in via Reina e tronco tombinatura nella frazione di Bizzolano
(1948 - 1957)
b. 344, 1
1275
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1949
(1949)
b. 351
1276
X - Lavori pubblici - Poste-telegrafo - Telefono - Radio 1950
(1950)
b. 359
X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947

X - Lavori pubblici e comunicazioni 1947 (1947)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 334, 2

- Classe 1 Lavori pubblici in genere-Circolari e disposizioni varie: circolari prefettizie, ordinanze di esecuzione di interventi diversi in ottemperanza a quanto previsto dal regolamento di polizia urbana.
- Classe 2 Strade-Piazze-Giardini: corrispondenza e atti relativi alla manutenzione delle strade comunali, alla fornitura dii ghiaia e di piante, corrispondenza con il Consorzio di miglioramento fondiario dei Campagnotti all’allargamento del tronco stradale lungo la strada comunale Canneto-Asola.
- Classe 3 Opere e lavori diversi ordinari e straordinari: corrispondenza con l’Ufficio del genio civile e con il geometra Giuseppe Testori circa la manutezione di edifici danneggiati durante la guerra, con la Deputazione provinciale in merito allo spurgo del canale costeggiante la strada per Bizzolano in riva destra, allo stato del ponte sul fiume Chiese nella frazione di Bizzolano e al recupero di un barcone affondato nel fiume Oglio, istanza e concessione di nulla osta a Giovanni Soana per la costruzione di una tombinatura in località Ponte Lupo.
- Classe 4 Illuminazione ed impianti elettrici: corrispondenza con la Società elettrica bresciana in merito alla astensione dal prelievo di energia elettrica per le utenze industriali, richiesta di installazione di una lampada elettrica al limitare di via Filippo Corridoni.
- Classe 5 Acque e fontane pubbliche: prospetto di riparto delle spese sostenute per l’espurgo del fosso in sinistra della strada Canneto-Bizzolano, relazione del tecnico comunale geometra Testoti circa lo spurgo del Vaso Naviglio, richieste di interventi di mantenimento in efficienza di vasi e condutture e relative ordinanze del sindaco; corrispondenza con il Ministero dei lavori pubblici relativa alla richiesta di rinnovazione degli antichi diritti d’uso irrigui e industriali delle acque del Vaso Naviglio e con il Genio civile di Brescia circa la domanda di sollevamento dell’acqua del Vaso Naviglio avanzata dalle ditte Fossa, Prignacchi, Allegri e Rodella, relazione dell’Assemblea generale del Consorzio Naviglio inferiore di Isorella, richieste di rimborso di taglie d’acqua già pagate, corrispondenza con le ditte Furga, Grasselli, Soana, AGA circa lo spurgo del Vaso Naviglio e la relativa ripartizione delle spese, relazione del tecnico comunale Achille Camozzi circa i lavori straordinari di ricostruzione e ripristino di un tronco di argine in destra Vaso Naviglio.
- Classe 6 Consorzi: richiesta di emissione di ordinanza per l’estirpazione di piante trasmessa dal Consorzio irriguo delle Runate, corrispondenza e atti relativi alla costituzione del Consorzio interprovinciale di terza categoria per le opere idrauliche occorrenti per la sistemazione del Fiume Chiese, avviso di pubblicazione dei ruoli del contributo per opere a carico di terzi completate a spese del Consorzio di miglioramento fondiario Campagnotti.
- Classe 7 Ufficio tecnico comunale: disciplinare per la condotta tecnica comunale trasmesso dal Collegio dei geometri della provincia di Mantova, circolare prefettizia.
- Classe 8 Espropriazioni per publica utilità: la camicia è vuota.
- Classe 9 Costruzione e restauro degli edifici: relazione, computo metrico e stima dei prezzi dei lavori di riparazione e manutenzione dell’immobile di piazza Matteotti di proprietà di Luigi Ziliani da affittarsi al Comune per essere adibita ad alloggio del Segretario comunale, corrispondenza con il Genio civile in merito ai lavori di riparazione dell’orologio della torre civica e del palazzo dell’ex Pretura, con il geometra Testori in merito alla riparazione dei danni subiti dalla Casa del Popolo; corrispondenza con il Genio civile e conl’Ente autonomo delle case popolari circa la costruzione di case e la concessione di contributi, richiesta di autorizzazione all’apertura di una bottega artigiana di falegnameria in via Nino Bixio presentata da Umberto Balasso recante in allegato uno schizzo; corrispondenza con la ditta Frassoni di Rovato circa la riparazione all’orologio della torre civica; istanze presentate alla Commissione edilizia comunale onde ottenere autorizzazione alla realizzazione e modifica di opere edilizie, tra cui l’istanza di autorizzazione alla costruzione di un caseificio sulla proprietà di Giovanni Soana corredata da disegno (corografia, mappa, planimetria, sezione, prospetto e piante, scale 1:25000, 1:2000, 1:500, mm 310×4200).
- Classe 10 Servizio postelegrafico-Radio: richiesta di autorizzazione della ditta Luigi Furga all’attraversamento di via Roma con un cavo telefonico che colleghi lo stabilimento di via Cavour detto il Filandone con gli uffici e i magazzini di via Roma.
- Classe 11 Ferrovie, Tramvie, Autoservizi di linea: circolari.
- Classe 12 Spiagge, porti eccetera: la camicia è vuota.
- Costruzione di una casa popolare per i dipendenti comunali: relazione tecnica; computi metrici estimativi; disegni; preventivi di spesa; capitolato d’appalto; verbali di deliberazione di Giunta e Consiglio; contratto d’appalto; verbali di consegna, sospensione, ripresa e ultimazione dei lavori; fatture; libretti delle misure; registri di contabilità; stato finale dei lavori; certificati diversi; corrispondenza con la Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano relativa alla concessione di un mutuo; verbale di collaudo (1947-1964).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCF62 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]