|||
XV - Sicurezza pubblica
1375
XV - Sicurezza pubblica 1915
(1915)
b. 208, 4
1376
XV - Sicurezza pubblica 1916
(1916)
b. 213, 8
1377
XV - Sicurezza pubblica 1917
(1917)
b. 217, 3
1378
XV - Sicurezza pubblica 1919
(1919)
b. 223, 3
1379
XV - Sicurezza pubblica 1920
(1920)
b. 227, 4
1380
XV - Sicurezza pubblica 1921
(1921)
b. 231, 3
1381
XV - Sicurezza pubblica 1922
(1922)
b. 233, 4
1382
XV - Sicurezza pubblica 1923
(1923)
b. 236, 5
1383
XV - Sicurezza pubblica 1924
(1924)
b. 239, 3
1384
XV - Sicurezza pubblica 1925
(1925)
b. 241, 8
1385
XV - Sicurezza pubblica 1926
(1926)
b. 244, 6
1386
XV - Sicurezza pubblica 1927
(1927)
b. 247, 4
1387
XV - Sicurezza pubblica 1928
(1928)
b. 250, 3
1388
XV - Sicurezza pubblica 1929
(1929)
b. 253, 2
1389
XV - Sicurezza pubblica 1930
(1930)
b. 255, 4
1390
XV - Sicurezza pubblica 1931
(1931)
b. 258, 8
1391
XV - Sicurezza pubblica 1932
(1932)
b. 263, 5
1392
XV - Sicurezza pubblica 1933
(1933)
b. 267, 3
1393
XV - Sicurezza pubblica 1934
(1934)
b. 272, 3
1394
XV - Sicurezza pubblica 1935
(1935)
b. 278, 2
1395
XV - Sicurezza pubblica 1936
(1936)
b. 287, 2
1396
XV - Sicurezza pubblica 1937
(1937)
b. 291, 3
1397
XV - Sicurezza pubblica 1938
(1938)
b. 295, 2
1398
XV - Sicurezza pubblica 1939
(1939)
b. 296, 3
1399
XV - Sicurezza pubblica 1940
(1940)
b. 301, 3
1400
XV - Sicurezza pubblica 1941
(1941)
b. 305, 4
1401
XV - Sicurezza pubblica 1942
(1942)
b. 309, 3
1402
XV - Sicurezza pubblica 1943
(1943)
b. 312, 5
1403
XV - Sicurezza pubblica 1944
(1944)
b. 315, 6
1404
XV - Sicurezza pubblica 1946
(1946)
b. 329, 4
1405
XV - Sicurezza pubblica 1947
(1947)
b. 336, 4
1406
XV - Sicurezza pubblica 1948
(1948)
b. 345, 4
1407
XV - Sicurezza pubblica 1949
(1949)
b. 352, 5
1408
XV - Sicurezza pubblica 1950
(1950)
b. 361, 3
XV - Sicurezza pubblica 1915

XV - Sicurezza pubblica 1915 (1915)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 208, 4

- Classe 1 – Pubblica incolumità: circolari prefettizie, corrispondenza con la Prefettura in merito all’annuale denuncia delle caldaie a vapore, elenco delle caldaie a vapore denunciate indicante nome e cognome di proprietario e conduttore, qualità e numero delle caldaie.
- Classe 2 – Polveri e materie esplodenti: corrispondenza con la Prefettura in merito al rilascio di licenze per la vendita di polveri piriche.
- Classe 4 – Esercizi pubblici: corrispondenza con la Prefettura in merito a rilascio e rinnovazione delle licenze, trasferimento di esercizio e protrazione dell’orario di chiusura, subentri e rinunce nella conduzione degli esercizi, domande di autorizzazione alla vendita di liquori, elenco degli esercizi pubblici.
- Classe 7 – Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi – Informazioni e provvedimenti: corrispondenza e atti relativi all’iscrizione del personale di custodia del carcere mandamentale alla Cassa pensioni, ai vigilati speciali Luigi Barozzi, Maria Arienti e Achille Vagliani, ai trasporti carcerari; conti mensili dei trasporti carcerari eseguiti in economia nell’anno 1914.
- Classe 8 – Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la Pubblica Sicurezza: corrispondenza con la Prefettura e con il parroco in merito allo svolgimento di processioni religiose.
- Classe 10 – Trasporto mentecatti al manicomio: ordinanze per l’ammissione, situazioni di famiglia e certificati di condizione economica, atti di nascita, relazioni mediche relative tra gli altri ai maniaci Basilio Rossi, Ferrarino Fasani e Attilio Tonini.
- Classe 11 – Incendi e Pompieri: corrispondenza ed atti relativi alla nomina di Giovanni Albini a pompiere comunale.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC6F2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]