XV - Sicurezza pubblica 1948 (1948)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 345, 4
- Classe 1 – Pubblica incolumità: corrispondenza con il Genio civile e la Questura di Mantova relativa a provvedimenti a tutela della pubblica incolumità.
- Classe 2 – Teatri e trattenimenti pubblici: corrispondenza con la Questura di Mantova e atti relativi all’adattamento a cinema del Teatro Sociale progettato dal tecnico comunale Giuseppe Testori e presentato dal gestore Lucio Rossi e all’apertura in piazza Matteotti di una sala da ballo e conematografo all’aperti richiesta daDante Borrini e Giacomo Spitti per conto ed interesse proprio e di Attilio Monfron, Sante Ceresa e Giuseppe Abellondi.
- Classe 3 – Esercizi pubblici: elenco degli esercenti cessati durante l’anno 1947, elenchi dei richiedenti licenza per giochi alle carte, biliardo, bocce e birilli, di pubblico esercizio di rimessa autoveicoli e vetture, di vendita di alcoolici che si trasmettono alla Questura per la rinnovazione annuale. Contiene anche gli elenchi delle licenze da rinnovarsi per gli anni 1945 e 1946.
- Classe 4 – Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti: note di trasmissione alla Questura di istanze onde ottenere licenze per subentro nell’esercizio di trattoria, licenza per deposito biciclette, licenze di caccia.
- Classe 5 – Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi, informazioni e provvedimenti, fogli di via: fogli di via obbligatori rilasciati a Battista Cadoria, Antonio Baioni, Andrea Rossi.
- Classe 6 – Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la pubblica sicurezza: corrispondenza con la Questura in merito a rilascio di passaporti, adempimento delle prescrizioni fornite dai fogli di via rilasciati ad individui diversi, richiesta e trasmissione di informazioni circa individui diversi.
- Classe 7 – Mentecatti: corrispondenza con l’Amministrazione comunale di Mantova relativa al ricovero di infermi presso istituti diversi, relazioni mediche per l’ammissione in ospedale e biglietti d’ingresso.
- Classe 8 – Incendi-Vigili del fuoco: corrispondenza con il Corpo dei Vigili del fuoco di Mantova circa la revisione di canoni e contributi e l’affitto di locali di proprietà comunale ad uso rimessa.
- Classe 9 – Autoveicoli: circolari prefettizie.
- Classe 10 – Contravenzioni in genere: verbali di contravvenzione e relative notifiche di consegna.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCFBF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32970/units/445272