XV - Sicurezza pubblica 1946 (1946)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 329, 4
- Classe 1 Pubblica incolumità, calamità, manifestazioni: corrispondenza con Questura di Mantova e Pretura di Asola, circolari.
- Classe 2 Polveri, materie esplodenti, armi: corrispondenza con la Questura di Mantova in merito a richiesta e rilascio di licenze di porto d’armi.
- Classe 4 Esercizi pubblici, attività controllate: corrispondenza e disposizioni relative alla requisizione e assegnazione di locali durante l’emergenza dello sfollamento, comunicazione alla Questura di Mantova delle proposte di orario d’apertura e chiusura degli esercizi pubblici del Comune.
- Classe 5 Mendicità, pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, confinati, espulsi all’estero, scarcerati, oziosi, vagabondi, prostitute: fogli di via, corrispondenza con il carcere militare Fortezza da Bazzi di Firenze circa il detenuto Luigi Costa e con il carcere di Abbiategrasso in merito al detenuto Francesco Tonini, circolari prefettizie.
- Classe 7 Servizio anti incendi: concessione temporanea in affitto al Comune di un locale di proprietà di Maria Sacchi in Pasquali per il deposito della motopompa e di altro materiale, istituzione in Canneto di un distaccamento del corpo dei Vigili del fuoco, nomina di vigili volontari.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCEAA (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32970/units/445270