XV - Sicurezza pubblica 1949 (1949)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 352, 5
- Classe 1 – Pubblica incolumità, calamità e manifestazioni: prospetti delle informazioni relative al servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità, elenco nominativo degli individui a cui è stata rilasciata o rinnovata la carta d’identità tra il 1 maggio e il 31 luglio, tra il 1 agosto e il 31 ottobre, corrispondenza con la Deputazione provinciale di Mantova in merito al rimborso di spedalità per infermi diversi, a dimissioni e ritiro di invalidi da istituti ed ospedali e alla trasmissione di notizie, corrispondenza con la Questura circa il rilascio o il rinnovo di passaporti, lasciapassare, licenze da ballo, schedine di notifica delle persone alloggiate trasmesse alla Questura.
- Classe 2 – Polveri, materie esplodenti, armi: “Norme riguardanti la disciplina per la vendita di gas metano e carburanti a mezzo di distributori mobili”: corrispondenza e atti relativi all’istanza di Ermanno Montini di rilascio licenza per il commercio di metano compresso comprendente: relazione tecnica, planimetria del fabbircato “Tagliata” (mm 300×400) e licenza; istanza di costruzione di piccolo deposito e di rilascio di licenza di vendita al minuto di gas metano in bombole di Milani Luigi comprendente: relazione tecnica e planimetria (mm 300×700, scala 1:200); istanza di costruzione di piccolo deposito e di rilascio di licenza di vendita al minuto di gas metano in bombole di Enrico Spitti comprendente relazione tecnica e planimetria (mm 300×700); circolari (1949-1962).
- Classe 3 – Teatri e trattenimenti pubblici: corrispondenza con la Questura di Mantova in merito alla licenza per rapprersentazioni cimenatografiche nel Cinema Teatro Sociale richiesta da Medardo Storti, all’ampliamento della sala el Cinema Parrocchiale richiesto dal gestore don Umberto Sgarbi, alla licenza (già concessa) d’esercizio di un cinema all’aperto denominato Fontanella Azzurra gestito da Dante Borrini, alla concessione di licenze per la vendita di alcoolici per la organizzazione di pubblici trattenimenti danzanti e al relativo versamento di tasse di concessione governativa.
- Classe 4 – Esercizi pubblici – Attività controllate: corrispondenza con la Questura in merito al rilascio e al rinnovo di licenze per esercizi pubblici diversi, circolari trasmesse dalla Prefettura.
- Classe 5 – Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi, informazioni e provvedimenti, fogli di via: fogli di via rilasciati ad individui diversi, comunicazioni di avvenuta scarcerazione e obbligo di rimpatrio trasmesse dalla Questura di Mantova.
- Classe 6 – Avvenimenti straordinari di Pubblica Sicurezza: la camicia è vuota.
- Classe 7 – Servizio anti-incendi: elenco dei depositi, stabilimenti, magazzini, autorimesse, officine esistenti nel Comne trasmesso al Comando del Corpo dei vigili del fuoco di Mantova, corrispondenza con il Comando di Mantova circa la revisione di canoni e contributi, l’affitto di locali di proprietà comunale ad uso rimessa, la compilazione dei certificati di prevenzione incendi.
- Classe 8 – Circolari: la camicia è vuota.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCAF4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32970/units/445273