|||
XV - Sicurezza pubblica
1375
XV - Sicurezza pubblica 1915
(1915)
b. 208, 4
1376
XV - Sicurezza pubblica 1916
(1916)
b. 213, 8
1377
XV - Sicurezza pubblica 1917
(1917)
b. 217, 3
1378
XV - Sicurezza pubblica 1919
(1919)
b. 223, 3
1379
XV - Sicurezza pubblica 1920
(1920)
b. 227, 4
1380
XV - Sicurezza pubblica 1921
(1921)
b. 231, 3
1381
XV - Sicurezza pubblica 1922
(1922)
b. 233, 4
1382
XV - Sicurezza pubblica 1923
(1923)
b. 236, 5
1383
XV - Sicurezza pubblica 1924
(1924)
b. 239, 3
1384
XV - Sicurezza pubblica 1925
(1925)
b. 241, 8
1385
XV - Sicurezza pubblica 1926
(1926)
b. 244, 6
1386
XV - Sicurezza pubblica 1927
(1927)
b. 247, 4
1387
XV - Sicurezza pubblica 1928
(1928)
b. 250, 3
1388
XV - Sicurezza pubblica 1929
(1929)
b. 253, 2
1389
XV - Sicurezza pubblica 1930
(1930)
b. 255, 4
1390
XV - Sicurezza pubblica 1931
(1931)
b. 258, 8
1391
XV - Sicurezza pubblica 1932
(1932)
b. 263, 5
1392
XV - Sicurezza pubblica 1933
(1933)
b. 267, 3
1393
XV - Sicurezza pubblica 1934
(1934)
b. 272, 3
1394
XV - Sicurezza pubblica 1935
(1935)
b. 278, 2
1395
XV - Sicurezza pubblica 1936
(1936)
b. 287, 2
1396
XV - Sicurezza pubblica 1937
(1937)
b. 291, 3
1397
XV - Sicurezza pubblica 1938
(1938)
b. 295, 2
1398
XV - Sicurezza pubblica 1939
(1939)
b. 296, 3
1399
XV - Sicurezza pubblica 1940
(1940)
b. 301, 3
1400
XV - Sicurezza pubblica 1941
(1941)
b. 305, 4
1401
XV - Sicurezza pubblica 1942
(1942)
b. 309, 3
1402
XV - Sicurezza pubblica 1943
(1943)
b. 312, 5
1403
XV - Sicurezza pubblica 1944
(1944)
b. 315, 6
1404
XV - Sicurezza pubblica 1946
(1946)
b. 329, 4
1405
XV - Sicurezza pubblica 1947
(1947)
b. 336, 4
1406
XV - Sicurezza pubblica 1948
(1948)
b. 345, 4
1407
XV - Sicurezza pubblica 1949
(1949)
b. 352, 5
1408
XV - Sicurezza pubblica 1950
(1950)
b. 361, 3
XV - Sicurezza pubblica 1926

XV - Sicurezza pubblica 1926 (1926)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 244, 6

- Classe 3 Teatri e trattenimenti pubblici: istanze di concessione di permessi per feste da ballo, spettacoli teatrali e cinematografici, competizioni sportive, disposizioni e atti relativi alla nomina della Commissione comunale di vigilanza sui teatri, licenze rilasciate dal Podestà, inviti alla sorveglianza sugli spettacoli trasmessi ai carabinieri, decreto prefettizio di sospensione delle feste da ballo durante la stagione estiva.
- Classe 4 Esercizi pubblici: istanze di concessione di licenza per l’apertura di esercizi pubblici, di protrazione d’orario di chiusura ed anticipo di quello di apertura, di trasferimento d’esercizio, corrispondenza con la Questura di Mantova e note di trasmissione delle istanze, elenco delle licenze di pubblico esercizio da rinnovarsi per l’anno 1926, circolari prefettizie.
- Classe 7 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, domiciliati coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi, vagabondi – Informazioni e provvedimenti: processi verbali di contravvenzione elevati dai carabinieri, fogli di via, corrispondenza con la Questura di Mantova.
- Classe 8 Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la P.S.: disposizioni podestarili di ritiro di tutte le armi detenute dai possessori di porto d’armi, corrispondenza con comuni diversi e atti relativi al rinvenimento del cadavere di un bambino annegato.
- Classe 10 Trasporto mentecatti al manicomio: corrispondenza con la Deputazione provinciale circa le condizioni economiche di malati e dei parenti tenuti per legge al mantenimento, richieste di ricovero presso il Manicomio di Castiglione delle Stiviere, elenco nominativo delle ricoverate negli Ospizi di carità o a carico della Congregazione di carità di Castiglione delle Stiviere.
- Classe 11 Incendi e pompieri: aumento di retribuzione al personale del corpo dei pompieri, dimissioni del capo dei pompieri Rosolino Ziliani e nomina del successore Mariano Ziliani, acquisto autopompa, torce ed altro materiale necessari alle operazioni di estinzione incendi.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FCE9F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]