|||
Provisioni e Ordinamenti
6
"Liber communis et hominum de Salodo super quo scribuntur provisiones et ordinamenta ac reformationes, incantus utilitatum communis predicti " 1. "Ordinamenti 1440 sino 1451".
(1440 luglio 31 - 1451 giugno 12)
b. 4, fasc. 1
7
"Liber comunis et hominum de Salodo super quo scribuntur provisiones et ordinamenta ac reformationes, incantus utilitatum comunis predicti" (1). "Liber provisionum ab anno 1451 usque 1457". "Ordinamenti".
(1451 luglio 28 - 1457 luglio 2)
b. 4, fasc. 2
8
"Liber iornalis communis Salodii et alia acta que occurunt de die in diem" . "N° 1, 1457 giugno sino 1465 24 marzo" 1.
(1457 giugno 27 - 1465 marzo 24)
b. 5, fasc. 3
9
"Liber communis et hominum de Salodo super quo scribuntur provisiones et ordinamenta ac reformationes, incantus utilitatum predicti comunis" 1. "Ordinamenti 1458 1482" 2.
(1458 giugno 25 - 1481 dicembre 30)
b. 5, fasc. 4
10
"Giornalis communis Sallodi, in quo scripte sunt ordinamenta, provissiones et alia acta communis que occurunt de die in diem in dicto commune" 1. ["N° 2, 1465 sino 1467"].
(1465 aprile 10 - 1467 dicembre 22)
b. 6, fasc. 5
11
"Liber provisionum comunis Sallodi inceptus per Guyarottum de Guyarottis, notarium suprascripti comunis". ["N° 3, 1468 sino 1469"].
(1467 dicembre 28 - 1469 dicembre 21)
b. 6, fasc. 6
12
"1470 provvisionum usque die 6 decembris 1470". "[N° 4], 1470 sino 1472".
(1469 dicembre 26 - 1472 novembre 30)
b. 6, fasc. 7
13
"N° 5, 1473 sino 1475".
(1472 dicembre 26 - 1475 maggio 4)
b. 7, fasc. 8
14
"Liber provisionum et ordinationum factarum in communi de Salodo de anno 1475, incipiendo de mense maii". "N° 6, 1475 7 maggio sino 1479 ultimo febraro".
(1475 maggio 7 - 1479 febbraio 28)
b. 7, fasc. 9
15
"Liber communis et hominum de Salodo, super quo scribuntur (...) provisiones et ordinamenta ac reformationes (...)" (1). "N° 7, 1482 6 genaro sino 1495 26 luglio".
(1482 gennaio 6 - 1495 agosto 6)
b. 8, fasc. 10
16
"Liber comunis et hominum de Salodio super quo scribuntur (...) provisiones et ordinamenta ac reformationes et alia diversa acta (...)" (1). "[N° 8], 1500 27 dicembre sino 1516 gennaio" (2)
(1499 dicembre 27 - 1516 gennaio 7)
b. 8, fasc. 11
17
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 9, 1518 sino 1543 30 dicembre" 1.
(1518 - 1543 dicembre 30)
b. 9, fasc. 12
18
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 12, 1548 8 genaro sino 1551 ultimo decembre".
(1548 gennaio 8 - 1551 dicembre 31)
b. 10, fasc. 13
19
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 13, 1552 3 genaro sino 1555 31 marzo" (1).
(1552 gennaio 3 - 1555 luglio 31)
b. 11, fasc. 14
20
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 14, [1555 ag]osto sino 1556 aprile".
(1555 agosto 4 - 1556 aprile 7)
b. 12, fasc. 15
21
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 15, 1556 in aprile sino 1559 primo luglio"
(1556 aprile 12 - 1559 luglio 1)
b. 12, fasc. 16
22
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 16, 1559 17 luglio-1563 13 aprile".
(1559 luglio 17 - 1563 aprile 18)
b. 13, fasc. 17
23
"1563 usque 1567". "N° 18, 1563 ultimo ottobre sino 1567 21 settembre" (1).
(1563 aprile 18 - 1567 settembre 21)
b. 14, fasc. 18
24
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "[N° 17], 1567 28 settembre sino 1572 27 aprile".
(1567 settembre 28 - 1572 aprile 27)
b. 15, fasc. 19
25
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 19, 1572 11 maggio sino 1578 9 agosto".
(1572 maggio 11 - 1578 agosto 9)
b. 16, fasc. 20
26
"1578 12 augusti usque 1585 ultima decembris". "N° 20, 1578 12 agosto sino 1585 ultimo decembre".
(1578 agosto 12 - 1585 dicembre 31)
b. 17, fasc. 21
27
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 21, 1586 12 genaro sino 1592 primo luglio".
(1586 gennaio 12 - 1592 luglio 1)
b. 18, fasc. 22
28
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 22, 1592 12 luglio sino 1599 9 aprile"
(1592 luglio 12 - 1599 aprile 9)
b. 19, fasc. 23
29
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 23, 1599 12 aprile sino 1604 30 dicembre".
(1599 aprile 12 - 1604 dicembre 30)
b. 20, fasc. 24
30
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 24, 1604 31 dicembre sino 1612 12 maggio".
(1604 dicembre 31 - 1612 maggio 10)
b. 21, fasc. 25
31
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 25, 1616 4 decembre sino 1621 25 aprile".
(1616 dicembre 4 - 1621 aprile 25)
b. 22, fasc. 26
32
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 26, 1621 9 maggio sino 1625 31 dicembre".
(1621 maggio 9 - 1625 dicembre 31)
b. 23, fasc. 27
33
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 27, 1626 24 giugno sino 1630 14 luglio"
(1626 gennaio 4 - 1630 luglio 14)
b. 24, fasc. 28
34
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 28, 1631 5 genaro sino 1637 30 aprile".
(1631 gennaio 5 - 1637 aprile 30)
b. 24, fasc. 29
35
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 29, 1637 7 maggio sino 1642 11 marzo".
(1637 maggio 7 - 1642 marzo 11)
b. 25, fasc. 30
36
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 30, 1642 14 marzo sino 1650 6 marzo".
(1642 marzo 14 - 1650 marzo 6)
b. 26, fasc. 31
37
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 31, 1650 13 marzo sino 1660 26 dicembre".
(1650 marzo 13 - 1660 dicembre 26)
b. 27, fasc. 32
38
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 42, 1661 2 genaro sino 1667 5 giugno".
(1661 gennaio 2 - 1667 giugno 5)
b. 28, fasc. 33
39
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 33, 1667 12 giugno sino 1674 20 agosto".
(1667 giugno 12 - 1674 agosto 20)
b. 29, fasc. 34
40
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 34, 1674 21 aprile sino 1682 3 maggio".
(1674 agosto 21 - 1682 maggio 3)
b. 30, fasc. 35
41
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 35, 1682 10 maggio sino 1688 14 dicembre".
(1682 maggio 10 - 1688 dicembre 14)
b. 31, fasc. 36
42
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 36, 1688 26 dicembre sino 1695 19 dicembre".
(1688 dicembre 26 - 1695 dicembre 19)
b. 32, fasc. 37
43
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 37, 1696 primo genaro 1700 20 giugno".
(1696 gennaio 1 - 1700 giugno 20)
b. 33, fasc. 38
44
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 38, 1700 4 luglio sino 1708 27 luglio".
(1700 luglio 4 - 1708 luglio 27)
b. 34, fasc. 39
45
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 39, 1708 27 luglio sino 1720 4 marzo".
(1708 luglio 27 - 1720 marzo 4)
b. 35, fasc. 40
46
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 40, 1720 5 marzo sino 1727 26 genaro".
(1720 marzo 5 - 1727 febbraio 6)
b. 36, fasc. 41
47
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 41, 1727 30 genaro sino 1733 8 marzo".
(1727 gennaio 30 - 1733 marzo 8)
b. 37, fasc. 42
48
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 42, 1733 28 marzo sino 1746 12 giugno".
(1733 marzo 28 - 1746 giugno 12)
b. 38, fasc. 43
49
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 43, 1746 19 giugno sino 1754 ultimo dicembre" (1).
(1746 giugno 19 - 1754 dicembre 29)
b. 39, fasc. 44
50
"Die primo ianuari 1755 indictione tertia. Liber ordinamentorum communis Salodii a die supradicta usque ad ultimam decembris 1764"."N° 44, 1755 primo genaro sino 1764 ultimo dicembre".
(1755 gennaio 9 - 1764 dicembre 28)
b. 40, fasc. 45
51
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 45, 1765 5 genaro sino 1774 29 aprile".
(1765 gennaio 6 - 1774 aprile 29)
b. 41, fasc. 46
52
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 46, 1774 29 aprile sino 1781 31 maggio".
(1774 aprile 29 - 1781 maggio 31)
b. 42, fasc. 47
53
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 47, 1781 6 giugno sino 1787 24 luglio".
(1781 giugno 6 - 1787 luglio 24)
b. 43, fasc. 48
54
Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 48, 1789 3 agosto - 1800".
(1789 agosto 3 - 1800 dicembre 10)
b. 44, fasc. 49
"Liber communis et hominum de Salodo super quo scribuntur provisiones et ordinamenta ac reformationes, incantus utilitatum communis predicti " 1. "Ordinamenti 1440 sino 1451".

"Liber communis et hominum de Salodo super quo scribuntur provisiones et ordinamenta ac reformationes, incantus utilitatum communis predicti " 1. "Ordinamenti 1440 sino 1451". (1440 luglio 31 - 1451 giugno 12)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 1

Tra le deliberazioni della vicinia e del consiglio generale:
- concessione della vicinia all’arciprete di nominare cappellani nella pieve (c. 7);
- “quod certe petie terre cappelle Sancti Georgi locate sint per comune ad incantum per annos quinque pro libris 21 soldis 10 quolibet anno” (c. 98);
- esenzione concessa a Giacomo f.q. Bartolomeo Cicogna, pittore di Cremona che desidera stabilirsi con famiglia a Salò, da ogni onere personale (c. 108v);
- “ellectio in comune de (…) capellano Sancti Georgii ad complacentiam (…) archipresbiteri promittentis illam capellaniam dotare de libris centum planetis” (c. 115v);
- in osservanza di ordinamento del consiglio generale della comunità di Riviera, i consoli dei comuni della stessa devono notificare denunzie e condanne di pertinenza della comunità al cancelliere del capitano di Riviera e al “rationator” della medesima a ciò deputato (c. 140v);
- “provisio facta contra Iudeos” per l’espulsione, con mandato del capitano, da Salò e dalla Riviera, degli Ebrei e per il divieto ad essi di praticare l’usura (c. 160);
- che si mandi a Torri del Benaco per far venire a Salò mastro Giovanni Teutonico, che vuol fare un grande crocefisso per la pieve e gli si conceda alloggio nell’ospedale (c. 163v).
Inserte alcune carte, tra cui (a c. 121) una nota (1449 dicembre 5) di Giacomo Filippo Avogadro, podestà della Riviera bresciana, e di Lorenzo Maderno, suo giurisperito.
Succinti occhielli, ma non in tutto il reg., di mano degli stessi notai estensori dei verbali.
NOTA AL TITOLO
1 Così prosegue il titolo: “(…) per me Peterzolum f.q. Requiliani de Salodo, notarium dicti communis (…). Qui (…) liber inceptus fuit (…) die ultimo mensis iulii .mccccxl. (…) sub consolaria Comini q. Guiglielmi de Gardono, habitantis Salodii, consulis dicti comunis (…)”.
N. corda 1. Livi n. 6 (etichetta originale del Livi: “8”). Busta 4.

Descrizione estrinseca:

Reg., 300×220 mm, latino. Leg. orig. in pergamena con rinforzi in cuoio.
Num. orig. cc. 198 (ripetuta nel 1992 per essere in gran parte guasta).
Cons. pessima. Danni per manipolazione, strappi, umidità e tarli.

Altre segnature:

  • Livi n. 6

Codici identificativi:

  • MIUD0FD7EA (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
402 immagini