Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 45, 1765 5 genaro sino 1774 29 aprile". (1765 gennaio 6 - 1774 aprile 29)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 41, fasc. 46
Tra le deliberazioni come da titolo, evidenziate da esplicativi occhielli della stessa mano delle registrazioni, ossia ancora del Muracca:
- “incombenza al cancelliere d’esseguire il mandato di sua eccellenza colla presentazione di tutte le confraternite, scole, congregazioni e fraggie di questo commune” (c. 1);
- “proclama <di Giuseppe Pizzamano, provveditore di Salò e capitano della Riviera> per la presentazione delle note d’originari ed altre persone in esso enunciate” (c. 7v);
- “assegnazione d’altre lire 200 alli signori eletti per la facitura dell’archivio” (c. 16v);
- “che il massaro de’ sacri monti non possa essere console, né sindico” (c. 35v);
- “scrittura di me Giuseppe Muracca per lo stabilimento dell’archivio”: compito svolto, corresponsione del compenso, indicazioni per la buona tenuta dell’archivio (c. 163v, 164).
Numerosi inserti mss. e a stampa, sugli oggetti trattati, cuciti e non tra le carte del reg., tra cui: a c. 38 proclama (a stampa, 1765 dicembre 14) di Pietro Antonio Trevisan, provveditore di Salò e capitano della Riviera, per ribadire l’approvazione da parte sua del rinnovo delle cariche nei comuni di Riviera; a c. 145 mandato (1770 gennaio 26) di Nicolò Sagredo, provveditore di Salò e capitano della Riviera, che il monte Vecchio e il monte Guizzerotti dichiarino l’esatto ammontare dei loro depositi e capitali; a c. 164 relazione positiva di Carlo Giacomo Tracagni e Carlo Ceruti, consiglieri all’uopo deputati, sull’opera di riordino dell’archivio ultimata dal cancelliere Giuseppe Muracca (v. sopra), per il quale stabiliscono un compenso di lire 700 piccole.
N. corda 46. Livi n. 54. Busta 41
Descrizione estrinseca:
Reg., 380×275 mm, volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. orig. cc. 291, precedute da cc. 2 (una con “invocatio” verbale, l’altra b.) e seguite da cc. 3 non numerate di cui le prime bb. e la terza con al verso un elenco di predicatori per le quaresime e gli avventi. Cons. ottima.
Altre segnature:
- Livi n. 54
Codici identificativi:
- MIUD0FD817 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36417/units/513966