Provvisioni e ordinamenti del consiglio generale e del consiglio speciale. "N° 21, 1586 12 genaro sino 1592 primo luglio". (1586 gennaio 12 - 1592 luglio 1)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 18, fasc. 22
Precede i verbali un “Inventarium scripturarum consignatarum per dominum Iacobum Calsonum, notarium spectabilis comunis Salodi, mihi Augustino Gratarolo, notario et cancellario eiusdem spectabilis comunis, eius successori, inceptum die mercuri vigesimo secundo mensis maii 1585 ad presentiam domini Francisci de Madiis, ad hoc ellecti a consilio generali proxime preterito. Que scripture sunt spectabilis comunis predicti et que sunt videlicet: statutum dicti comunis cum confermatione in fine; statutum comunitatis et unum statutum vetus; repertorium provisionum comunis et iurium; libri provisionum et ordinamentorum incipiendo ab anno 1440, in duobus libris copertis membrana usque ad annum 1457; ab anno 1457 usque 1464 sine coperta; (….)”.
L’inventario (1) prosegue sino a c. 7v elencando dapprima registri, quinterni, filze ecc. (ma anche “doi candeglieri de l’ottone con la mochetta”), di cui viene precisata natura e qualità, passando poi a descrivere il contenuto di sei mazzi e succintamente quello di alcuni “saculi” (sui criteri di compilazione di questo inventario e qualche ragguaglio sullo stesso v. “Notizie storiche” sull’archivio).
Tra le deliberazioni come da titolo, tutte evidenziate da esplicativi occhielli:
- “ellectio viceconsulis pro executionibus” (c. 80);
- “consules possunt expendere scutos tres pro reparamentis indigentibus domorum
NOTA AL CONTENUTO
1 Trascrizione integrale in appendice: volume secondo, p. 203.
N. corda 22. Livi n. 30. Busta 18
Descrizione estrinseca:
Reg., 380×250 mm, latino. Leg. posteriore (sec. XVIII) in pelle decorata a secco. Num. orig. cc. 1-270, cc. 8, 9, 268-270 bb.; num. 1992 cc. 271-279; la c. 274 è una rubrica molto parziale che rinvia al repertorio (v. n. 653) compilato dallo stesso Grattarolo. Cons. buona, malgrado danni da umidità.
Altre segnature:
- Livi n. 30
Codici identificativi:
- MIUD0FD7FF (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36417/units/513942