Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1907. (1907)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fasc. 193
Numeri presenti:
“Avanti! Giornale del Partito socialista”, Roma, a. XI:
n. 3939, 13 novembre: ‘Informazioni. Comitato permanente del lavoro’, segnalata la presenza di Reina e indicati gli argomenti trattati nella riunione,
n. 3941, 15 novembre: ‘Informazioni. Consiglio Superiore del lavoro’, sintesi degli argomenti trattati da Reina quali la riforma della legge sul probivirato, il lavoro notturno nell’industria della panificazione,
n. 3942, 16 novembre: ‘Il regolamento per le risaie al Consiglio del lavoro’, accenno alla posizione di Reina sugli oneri di legge per i proprietari di risaie,
n. 3943, 17 novembre: ‘Informazioni. Consiglio Superiore del lavoro’, sintesi della decisioni prese,
n. 3944, 18 novembre: ‘Consiglio del lavoro. Il lavoro delle donne e dei fanciulli’, ampia sintesi dei lavori e riferimenti a Reina e all’ordine del giorno che sollecita il Governo a intervenire in materia,
n. 3945, 19 novembre: ‘Informazioni. Comitato permanente del lavoro’, segnalata la presenza di Reina e indicati gli argomenti trattati nella riunione, in particolare il lavoro notturno dei panificatori;
“Il Cittadino. Rivista di Monza e del circondario”, Monza, a. IX:
n. 34, 22 agosto: ‘Teppismo’, accenno ironico a Reina e signora che si scontrano verbalmente con giovani dell’oratorio;
“Corriere della Sera”, Milano, a. 32°:
n. 277, 9 ottobre: ‘Il convegno socialista di Firenze’, sintesi dell’intervento di Reina circa l’inutilità degli ordini del giorno,
n. 286, 20 ottobre: ‘I ferrovieri abbandonati dal Partito socialista. Incertezze ed impazienze per lo sciopero’ – ‘Lo sciopero sconsigliato dal Partito e dalla Confederazione’ – ‘Il voto illustrato da Reina’, intervista a Reina sul veto allo sciopero generale e sulla contrarietà allo sciopero dei ferrovieri;
“Corriere sanitario. Giornale bisettimanale di medicina pratica e d’interessi professionali”, Milano, a. XVIII, n. 93, 21 novembre: ‘Per una Cassa di maternità’, breve nota in cui si riporta che il Consiglio superiore del lavoro, su proposta di Reina, vota un ordine del giorno sul lavoro delle donne e dei fanciulli;
“Fieramosca. Giornale del popolo”, Firenze, a. XXVII, n. 282, 9 ottobre: “Il conflitto degli operai organizzati con la Direzione del Partito socialista. Il convegno di Firenze”, resoconto dettagliato del convegno, Reina interviene circa l’inutilità degli ordini del giorno;
“Il Giornale. Organo del partito democratico in Bergamo”, Bergamo, a. IV, 2 maggio: ‘Il Primo Maggio a Bergamo’ – ‘La Conferenza Reina’, ampio resoconto del comizio di Reina, ‘Un banchetto al Cappello d’Oro’ notizia di un banchetto offerto a Reina;
“Il Giornale d’Italia”, Roma, a. VII:
n. 29, 29 gennaio: ‘Consiglio superiore del lavoro’, il Consiglio ha provveduto alle nomine e Reina è riconfermato membro del Comitato permanente,
n. 321, 18 novembre: ‘Nostre Informazioni. Il Consiglio superiore del lavoro. Il regolamento delle donne e dei fanciulli. Il lavoro notturno dei fornai’, segnalata la partecipazione di Reina all’incontro;
“Il Lambro. Organo del Partito Democratico Monzese”, Monza, a. XVII, n. 783, 1 agosto: ‘Politeama Monzese’, accenno alla rappresentazione teatrale ‘La lega per la pace’, scene di famiglia, di Ettore Reina;
“La Nazione”, Firenze, a. XLVIIII, n. 281-282, 8-9 ottobre: ‘Scambio d’accuse e vivaci discussioni al convegno socialista. L’inutilità degli ordini del giorno’, sintesi dell’intervento di Reina;
“Il Nuovo giornale”, Firenze, a. II:
n. 276, 9 ottobre: ‘Il convegno socialista. Il conflitto tra la Confederazione del Lavoro e il Partito socialista. La terza replica di Reina’, accenno di Reina alla praticità dei tedeschi che poco si entusiasmano per gli ordini del giorno,
n. 277, 10 ottobre: ‘Il Convegno Socialista. L’accordo tra la Confederazione del Lavoro e il Partito Socialista. L’ordine del giorno sulla legislazione operaia’, sintesi dell’intervento di Reina sull’Ufficio del lavoro e sulla necessità di propaganda tra gli operai circa la legislazione sociale;
“Il Tempo. Giornale politico quotidiano”, Milano, a. IX, n. 286, 20 ottobre: ‘Confederazione del Lavoro e Direzione del Partito Socialista italiano dichiarano di non poter deliberare solidarietà ad un eventuale sciopero ferroviario. Direzione del Partito e Confederazione del Lavoro sconsigliano lo sciopero ferroviario’, nell’articolo viene segnalata la presenza di Reina e viene presentato l’ordine del giorno votato;
“La Tribuna”, Roma, a. XXV:
n. 319, 17 novembre: ‘Consiglio superiore del lavoro’, breve articolo in cui si segnala che Reina è stato relatore sul lavoro delle donne e dei fanciulli,
n. 320, 18 novembre: ‘Consiglio superiore del lavoro’, riunione che affronta la discussione sul lavoro delle donne e dei fanciulli, gli scioperi agricoli e al quale partecipa anche Reina;
“L’Unione. Giornale democratico di Abbiategrasso e Circondario”, Abbiategrasso, a. I, n. 10, 13 luglio: ‘Le onoranze a G. Garibaldi. La conferenza commemorativa di E. Reina’, sintesi del discorso di Reina.
Note sullo stato di conservazione:
discreto
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/Archivilavoro/fonds/78408/units/1047897