Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1919. (1919)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fasc. 205
Numeri presenti:
“Avanti! Giornale del Partito socialista”, Milano, a. XXIII:
n. 33, 2 febbraio: ‘Le direttive politiche della Confederazione del Lavoro fissate nell’ultima seduta del Congresso nazionale. La replica di Reina’, sintesi dell’intervento di Reina dopo il discorso dell’on. Mazzoni,
n. 327, 25 novembre: ‘Cronaca di Milano. I risultati definitivi nel collegio di Milano’, Reina eletto nella lista Socialisti ufficiali,
n. 327, 30 novembre, edizione romana: ‘I nuovi deputati socialisti’; ‘Il Gruppo parlamentare socialista interverrà alla seduta reale’, si segnala che Reina ha partecipato ai lavori del Gruppo parlamentare per discutere l’atteggiamento del Gruppo nelle prime sedute del Parlamento,
n. 331, 4 dicembre: ‘Le energiche dichiarazioni dei socialisti. Per le aggressioni ai deputati socialisti’, è riportata una battuta di Reina,
n. 341, 14 dicembre, edizione romana: ‘Alla Camera dei Deputati. La fine della discussione generale sul discorso della Corona’, nel resoconto è riportato un intervento di Reina sui soldi raccolti per i profughi veneti,
n. 346, 14 dicembre: ‘Camera dei deputati. Per una nuovo indirizzo di politica estera’, nel resoconto è riportato un intervento di Reina che propone un emendamento sulle terre non coltivate e sull’istituzione dei consigli di sorveglianza operaia, approvato anche dai cattolici,
n. 342, 15 dicembre, edizione romana: ‘La Camera unanime per una nuova politica verso la Russia. Il controllo operaio sulle fabbriche e le terre incolte ai contadini. L’avviamento’, nell’articolo si fa riferimento agli esiti della discussione e all’ordine del giorno di Reina;
“La Brianza. Periodico settimanale socialista”, Monza, a. XXII:
n. 47, 22 novembre: ‘Plebiscitaria vittoria socialista’, articolo non firmato, ma attribuito a Reina da un dattiloscritto,
n. 48, 29 novembre: ‘I nostri deputati. Idee e uomini’, presentazione con fotografia dei deputati Reina e Ezio Riboldi con relative biografie;
“Bulletin della Federazione Internazionale dei Cappellai”, (in inglese, tedesco, francese e italiano) rilegato 1910-1921:
n. 10, luglio,
n. 11, dicembre;
“Il Giornale d’Italia”, Roma, a. XIX:
n. 289, 14 dicembre: ‘Gli equivoci e le sorprese del voto politico alla Camera. Gli emendamenti’, nel resoconto si ricorda che Reina ha presentato un emendamento sulle terre incolte, ‘Un voto di eccezionale gravità’, è presente un commento al voto convergente socialisti e cattolici sull’emendamento Reina,
n. 290, 15 dicembre: ‘Disorientamento’ e ‘La socializzazione’, si riprende la questione dell’emendamento Reina sulle terre incolte;
“Le Industrie italiane illustrate”, Milano, a. III, n. 4, aprile, ‘Facciamo i…lavoratori’, articolo firmato Ettore Reina sull’istruzione dei lavoratori;
“Il Piccolo. Giornale d’Italia”, Roma, a. VIII, n. 275, 3-4 dicembre: ‘Alla Camera’, riferisce di una battuta sarcastica di Reina sugli incidenti di Roma, sulla morte di un carabiniere e di due scioperanti;
“Il Popolo d’Italia. Quotidiano dei combattenti e dei produttori”, Milano, a. VI:
n. 80, 21 marzo,
n. 81, 22 marzo,
n. 82, 23 marzo: ‘Agitazione di cappellaie ad Alessandria’,
n. 83, 24 marzo;
“Il Popolo romano”, edizione del mattino, a. XLVII, n. 334, 3 dicembre: ‘Gli incidenti ieri a Roma’, è riportata una battuta di Reina;
“Il Risveglio comunale. Pubblicazione quindicinale della Federazione fra i lavoratori comunali di Milano e Provincia”, Milano, a. XVI, n. 253, 15 novembre 1919: ‘Profili socialisti. I nostri candidati’, tra le altre viene presentata anche una breve biografia politica di Reina;
‘Supplemento del Lavoro, del giornale Il Tempo’, Roma, a. I, n. 3, 3 maggio: ‘Facciamo i…lavoratori’, breve nota sull’articolo scritto da Reina circa la necessità dell’istruzione professionale;
“Il Tempo. Giornale del mattino”, Roma, a. III:
n. 268, edizione straordinaria, 29 novembre: ‘Riunione del Comitato del lavoro’, riporta il saluto del Comitato a Filippo Turati e ai due rappresentanti operai Nullo Baldini e Ettore Reina,
n. 283, 14 dicembre: ‘La Camera…Le terre incolte ai contadini: il controllo sulle fabbriche agli operai’, l’articolo di fondo fa riferimento all’emendamento Reina sulle terre, sottolineando che i postulati dell’emendamento erano già presenti nel discorso di Giolitti, ‘La discussione degli emendamenti. L’on. Reina’, nell’articolo è presente anche una parte del testo dell’emendamento;
“La Tribuna”, Roma, a. XXXVI, n. 282, 14 dicembre: ‘Il voto sull’indirizzo di risposta alla Corona’, si fanno riferimenti all’emendamento Reina e al voto dei cattolici.
Note sullo stato di conservazione:
discreto
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/Archivilavoro/fonds/78408/units/1047909