Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1952. (1952)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: fasc. 235
Numeri presenti:
“La Brianza. Settimanale del Partito socialista italiano – esce il venerdì”, Monza, a. 54:
n. 4, 25 gennaio: ‘La riforma democristiana della scuola spiegata dall’on. Calosso’, polemico riferimento alla posizione di Reina accusato di attaccare i democristiani con i quali avrebbe invece collaborato,
n. 12, 21 marzo: ‘Patronato e Pubblica istruzione’, intervento in Consiglio comunale di Reina in cui riafferma l’importanza della spesa per pubblica istruzione e infanzia,
n. 14, 4 aprile: ‘Unione federale europea’, polemico riferimento a comizi non tenuti da Longoni e Reina e attacco alla visione internazionale di chi esalta il Patto atlantico,
n. 17, 25 aprile: ‘La Brianza non è la Vandea’, ricorda tra l’altro che Reina, “nonostante il disorientamento attuale” avrebbe molto da dire sulle lotte operaie dal ‘20 al ’23,
n. 43, 14 novembre: ’Commemorato l’olimpionico Ernesto Ambrosini’, Reina apre le commemorazioni;
“Il Cittadino. Bisettimanale cattolico di Monza e circondario”, Monza, a. 54:
n. 13, 27 marzo: ‘Dopo un mese di serrate discussioni l’aula del Consiglio comunale chiude i battenti’, il consigliere Reina interviene sugli stanziamenti per le colonie estive,
n. 22, 29 maggio: ‘Sulle due caserme della benemerita sventolano le nuove bandiere’, l’on. Reina presenzia alla cerimonia di benedizione delle bandiere,
n. 24, 12 giugno: ‘Turbata la calma seduta del Consiglio comunale da un violento scontro fra la destra e la sinistra’, all’inizio della seduta Reina commemora la figura di Matteotti;
“Corriere di Monza. Settimanale d’informazione”, Monza, a. VII:
n. 14, 5 aprile: ’L’on. Clerici parla dell’Unione Europea’, riferisce che Reina, presidente della Sezione federalista monzese, è tra i pochi personaggi presenti tra il pubblico,
n. 22, 31 maggio: ‘Con solenne cerimonia consegnati ai Carabinieri due drappi tricolori’, Reina viene indicato come presente tra le autorità,
n. 24, 14 giugno: ‘Con tutto il loro progressismo i comunisti non sono d’accordo sulla municipalizzazione del servizio affissioni’, nella prima seduta del Consiglio comunale Reina ricorda il socialista Crippa e Giacomo Matteotti,
n. 39, 27 settembre: ‘Gina Cigna alla Villa Reale’,
n. 42, 8 ottobre: ‘Il Sindaco cortese’, trafiletto che sottolinea come il sindaco lasci a disposizione dell’on. Reina, per riguardo all’età, la sua auto di servizio;
“Il Lambro. Settimanale comunista di Monza e della Brianza”, Monza, a. VII:
n. 12, 19 marzo: ‘Consiglio Comunale di Monza’, l’on. Reina partecipa alla discussione sul Patronato scolastico,
n. 13, 26 marzo: ‘Il Consiglio Comunale di Monza’, Dallò ricorda affermazioni ritenute giuste di Reina contro l’aumento del costo dell’energia elettrica;
“Tribuna monzese. Settimanale politico-informativo”, poi “Settimanale di Monza e Brianza”, Monza, a. I:
n. 1, 15 maggio: viene preannunciata ’un’intervista con l’onorevole Ettore Reina’,
n. 2, 22 maggio: ‘Una conferenza economica cittadina’, ‘Il lavoro viene dall’Oriente. L’on. Ettore Reina ci espone i suoi pareri sulle cause che hanno provocato la crisi e sulle possibilità che abbiamo per uscirne’, ampia intervista a Reina,
n. 6, 19 giugno: ‘Il triste episodio missino merita la preoccupazione dei democratici’, testo della lettera del consigliere Olmini nella quale ricorda anche l’adesione dell’on. Reina al ricordo di Matteotti,
n. 17, 29 settembre: ‘Socialdemocratici o paladini dei clericali? Lo chiediamo agli esponenti monzesi a Reina, Pennati e D’Amico’, l’articolista invita i socialdemocratici a dire la propria sulla legge elettorale,
n. 22, 30 ottobre: ‘Scrive un gruppo di saragattiani. ’Cosa fa il PSDI?’‘, lettera inviata per sollecito in cui si invitano esponenti del partito di Reina a esprimersi sulla politica e le vertenze sindacali,
n. 24, 12 novembre: ’Appunti di storia monzese. Il primo sangue versato a Monza’, articolo firmato Ettore Reina,
n. 27, 4 dicembre: ‘A lei, on. Reina’, articolo di fondo del direttore Buzzelli con il quale invita Reina a rispondere sulla legge elettorale.
Note sullo stato di conservazione:
discreto
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/Archivilavoro/fonds/78408/units/1047939